La Guardia di Finanza di Cosenza ha effettuato una serie di controlli economici sul territorio provinciale, culminati nel sequestro di tre distributori automatici di bevande alcoliche che erogavano prodotti anche in orario notturno, in violazione della normativa vigente. L’operazione si inserisce in un più ampio piano di monitoraggio volto alla tutela della salute pubblica e della sicurezza dei cittadini, soprattutto dei più giovani.
Sequestrati tre Self Bar H24 non conformi
I controlli sono stati condotti dai finanzieri della Compagnia di Paola e della Tenenza di Cetraro, nell’ambito delle direttive operative disposte dal Comando Provinciale di Cosenza. Nel corso delle ispezioni effettuate in tre comuni della provincia, i militari hanno verificato diversi distributori automatici di cibi e bevande, concentrandosi in particolare sul rispetto delle norme relative alla vendita di alcolici.
Durante le verifiche, sono emersi tre distributori automatici Self Bar H24 riconducibili a un unico gestore commerciale, risultati non conformi alla legge in quanto erogavano bevande alcoliche anche tra mezzanotte e le sette del mattino, fascia oraria in cui tale attività è espressamente vietata.
Sanzioni fino a 90 mila euro per il gestore
I tre distributori automatici sono stati posti sotto sequestro e nei confronti del gestore è scattata l’applicazione delle sanzioni amministrative previste, fino a un massimo di 90.000 euro. L’attività rientra nelle operazioni di contrasto agli illeciti economici e commerciali, a tutela dei cittadini e degli imprenditori che operano nel rispetto delle regole.
La Guardia di Finanza sottolinea come il rispetto delle norme sulla vendita di alcolici rappresenti un presidio fondamentale per la salvaguardia della salute pubblica, soprattutto dei minori, e per la prevenzione di episodi di degrado, risse e incidenti stradali legati all’abuso di alcol nelle ore notturne. Il contrasto a tali violazioni contribuisce inoltre a garantire un mercato equo e competitivo, dove gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni di sana concorrenza.
























