domenica 26 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Viola il divieto di avvicinamento alla madre: giovane arrestato in Calabria

L'intervento è stato possibile grazie all’alert inviato ai carabinieri dal braccialetto elettronico indossato dal 23enne

di Redazione
20 Ottobre 2025
in Cronaca
Un carabiniere mentre mostra il braccialetto elettronico

Un carabiniere mentre mostra il braccialetto elettronico

I carabinieri di Cirò Marina hanno arrestato un giovane di 23 anni per aver violato il divieto di avvicinamento alla madre, misura imposta dal GIP di Crotone su richiesta della Procura della Repubblica. Determinante l’utilizzo del braccialetto elettronico, applicato sul giovane proprio per prevenire episodi gravi nei confronti della mamma.

Le minacce e le vessazioni

La vicenda risale alla scorsa primavera, quando la donna aveva denunciato ai carabinieri il figlio per insulti, minacce e aggressioni fisiche. Secondo la nota dell’Arma, il giovane l’aveva persino colpita con una testata dopo che la madre gli aveva sconsigliato di assumere caffè in tarda serata. Le indagini successive alla denuncia hanno confermato un quadro continuativo di vessazioni e intimidazioni nei confronti della donna, protrattosi nel tempo.

L’arresto da parte dei carabinieri

L’arresto è stato possibile grazie all’alert inviato dal braccialetto elettronico indossato dal 23enne, che ha immediatamente segnalato alla Centrale Operativa della Compagnia di Cirò Marina la violazione del divieto di avvicinamento. I carabinieri sono intervenuti tempestivamente, bloccando il giovane e mettendo fine all’ennesima violazione delle prescrizioni imposte dal giudice.

L’uso del braccialetto elettronico si conferma uno strumento fondamentale per la tutela delle vittime di violenza domestica, permettendo un monitoraggio costante e un intervento immediato delle forze dell’ordine in caso di violazioni.

Tags: BraccialettoCarabinieriCrotone
Precedente

Confisca nel Vibonese: coinvolta una compagnia di navigazione

Successivo

Tremendo impatto in Calabria: quattro persone sono rimaste ferite

Articoli correlati

I carabinieri durante un servizio di controllo

Non c’è pace a Lamezia: 52enne ucciso a coltellate sul lungomare

24 Ottobre 2025
Due ventenni aggrediti in Calabria con armi da taglio: uno è in gravi condizioni

Due ventenni aggrediti in Calabria con armi da taglio: uno è in gravi condizioni

23 Ottobre 2025
Lite in Calabria si trasforma in sparatoria: due feriti, uno è grave

Lite in Calabria si trasforma in sparatoria: due feriti, uno è grave

23 Ottobre 2025
Vibo, il Convitto “Filangieri” in visita al comando provinciale dei Carabinieri

Vibo, il Convitto “Filangieri” in visita al comando provinciale dei Carabinieri

22 Ottobre 2025
Successivo
L'incidente avvenuto questa mattina in Calabria, a Catanzaro

Tremendo impatto in Calabria: quattro persone sono rimaste ferite

Ponte sullo Stretto di Messina: al via la corsa per l’apertura dei cantieri entro fine 2025

Boom di candidature per lavorare al Ponte sullo Stretto: oltre 3.850 domande in 24 ore

26 Ottobre 2025
Rombiolo: un contributo per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo

Rombiolo: un contributo per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo

26 Ottobre 2025
Giovani calabresi in fuga: ormai è una vera e propria emorragia. Ecco le allarmanti cifre

Giovani calabresi in fuga: ormai è una vera e propria emorragia. Ecco le allarmanti cifre

26 Ottobre 2025
Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

25 Ottobre 2025
Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

25 Ottobre 2025
Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

25 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio