martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Dopo i roghi, Caria si mobilita: inviata una lettera a Giorgia Meloni

Associazioni e cittadini si uniscono per una manifestazione contro gli incendi che hanno devastato la zona

di Redazione
20 Agosto 2025
in Territorio
Dopo i roghi, Caria si mobilita: inviata una lettera a Giorgia Meloni

«Lo sconforto, la tristezza, il senso di impotenza. Combattere il fuoco, giorni fa, non è stato possibile. Secoli di storia di ulivi bellissimi, anni di sacrifici nel provare a costruire un percorso naturalistico meta di migliaia di appassionati di trekking, e di impegno anche amministrativo per tutelare la qualità della salubrità di una valle incantevole, sono andati persi in poche ore. Ma dopo la rabbia, lo sconforto, e quel senso umano di impotenza davanti alla devastazione che può portare il fuoco, è prevalso il senso della speranza, e l’unica cosa che abbiamo pensato fosse giusta è stata quella di accendere la rinascita».

Lo scrivono in un comunicato congiunto Mariella Epifanio, Carmelo Staropoli e il gruppo Passione Terra.

«Così, come dalla cenere può rinascere nuova vita, abbiamo pensato che l’agire insieme, in collaborazione, uniti nell’obiettivo unico di tutelare la nostra terra e il suo prezioso patrimonio naturale e storico/identitario, possa essere il seme giusto affinché il Cammino di Ulisse rinasca con un nuovo splendore. E spinti da questa voglia e questa passione di ridare vita al percorso di Ulisse, oltre a chiedere adesioni alla manifestazione per tutelare il nostro patrimonio naturale e denunciare con forza i roghi, abbiamo scritto una lettera alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni».

La lettera indirizzata a Giorgia Meloni

«Una lettera a firma di Carmelo Staropoli – si legge nella nota -, che ha parlato per l’intero gruppo di persone che compongono Passione Terra, ha spiegato alla presidente ciò che è successo nei giorni scorsi per mano di criminali piromani, e cosa in passato, in maniera autonoma e con l’aiuto dell’amministrazione comunale di Drapia e altri cittadini e associazioni, si è fatto per dare vita e mantenere un percorso naturalistico d’eccellenza nella provincia vibonese. Nella lettera, la presidente Meloni è stata anche invitata a poter partecipare, toccando la sua sensibilità di donna e madre sul tema della difesa del patrimonio naturale italiano».

Non si è fatta attendere «la risposta da parte del suo ufficio: “La presidente Meloni ringrazia per il cortese invito all’evento “Accendiamo la rinascita” in programma a Caria di Drapia il prossimo 21 agosto. Purtroppo non le sarà possibile partecipare, ma esprime apprezzamento per l’iniziativa di sensibilizzazione e valorizzazione del vostro bel territorio, verso il quale manifesta amore e cura“».

Appuntamento a Caria per domani

«Il gruppo Passione Terra – informano i firmatari -, col patrocinio del Comune di Drapia e del Club per l’Unesco di Tropea, e in collaborazione con il gruppo parrocchiale di Caria, l’associazione culturale Cheria, la Pro Loco Drapia, l’Aps Terre Bruniane, il gruppo scout Tropea 1, l’Asd Aspromonte Trails, l’associazione Crisalide, il Wwf Vibo Valentia, l’associazione A mano a mano, il Club Alpino Italiano sezione di Catanzaro, l’Associazione Italiana Celiachia, il gruppo Uniti per salvare i boschi calabresi dagli incendi, e i tanti cittadini che in queste ore si stanno unendo all’iniziativa, invitano quanti vorranno a prendere parte alla manifestazione contro i roghi e a garantire la tutela del nostro patrimonio naturale».

La manifestazione “Accendiamo la rinascita” si svolgerà a Caria il 21 agosto alle ore 16. Il punto di incontro sarà in piazza Mazzitelli per dare voce agli interventi dei partecipanti e, successivamente, percorrere insieme ciò che resta del Cammino di Ulisse. «Abbiamo bisogno di tutti voi – confessano gli organizzatori -. Contiamo sulla vostra presenza fisica. Soprattutto la presenza di giovani sarà gradita ed è simbolica nell’atto di donazione, che la generazione precedente farà alla nuova, di un territorio che ha provato a custodire nel migliore dei modi e che può diventare un vettore di unità sociale ed economico per molti. Insieme possiamo fare tanto».

Tags: CariaIncendiroghi
Precedente

Calcio. L’Asd Città di Pizzo festeggia un anno di sport, valori e successi

Successivo

Gerocarne, un successo la giornata dedicata al Cammino del Normanno – Foto

Articoli correlati

Caria di Drapia: organizzata una fiaccolata per invocare il dono della pace

Caria di Drapia: organizzata una fiaccolata per invocare il dono della pace

6 Settembre 2025
Spilinga, ecco il calendario di “Mediterranea Food Week”: si va dai laboratori agli spettacoli, sino alle escursioni

A Caria un convegno sulla celiachia: sicurezza alimentare senza rinunciare al gusto

6 Settembre 2025
Caria. Al via la seconda campagna di scavi nella necropoli di Torre Galli

Caria. Al via la seconda campagna di scavi nella necropoli di Torre Galli

1 Settembre 2025
Roghi a Caria. Mariella Epifanio: «La nostra mobilitazione un faro di speranza per il territorio»

Roghi a Caria. Mariella Epifanio: «La nostra mobilitazione un faro di speranza per il territorio»

23 Agosto 2025
Successivo
Gerocarne, un successo la giornata dedicata al Cammino del Normanno – Foto

Gerocarne, un successo la giornata dedicata al Cammino del Normanno - Foto

Maltempo, pioggia in autunno

Stop a sole e caldo in Calabria: da domani arriva il maltempo

14 Ottobre 2025
Un rubinetto a secco e degli operai impegnati nei lavori di sistemazione della rete idrica

Vibo Valentia, sospesa la fornitura idrica: disagi in città e nelle frazioni

14 Ottobre 2025
Dei cacciatori impegnati in una battuta

Cacciatori fermati e rapinati dei fucili in Calabria: indagini in corso

14 Ottobre 2025
Vincenzo Fullone, attivista pro Palestina rientrato in Calabria

Rientra in Calabria l’attivista pro Palestina fermato con la Flotilla

14 Ottobre 2025
Una immagine dell'Università della Calabria (Unical)

Unical: 89 docenti tra i migliori scienziati al mondo secondo la Stanford University

14 Ottobre 2025
San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio