lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Con la droga nascosta nel sedile: la Guardia di Finanza arresta un uomo in Calabria

La Guardia di Finanza ha eseguito un controllo su un'auto sospetta lungo la A2. Fondamentale il supporto dell'unità cinofila Tatanka

di Redazione
28 Febbraio 2025
in Cronaca
Nella foto la droga rinvenuta nel sedile dalla Guardia di finanza

La Guardia di Finanza ha portato a termine un’importante operazione antidroga nei pressi dello svincolo A2 di San Mango d’Aquino, nel corso di un controllo ordinario del territorio. Grazie all’unità cinofila Tatanka, i militari della Compagnia di Lamezia Terme hanno rinvenuto e sequestrato oltre 2 chili di droga, nascosti nel sedile di un’auto in transito verso nord.

Il blitz e il ritrovamento della droga nel sedile

L’operazione è scattata durante un controllo di routine lungo l’autostrada A2. I finanzieri hanno fermato un’auto sospetta e, grazie al fiuto infallibile del cane antidroga Tatanka, hanno individuato la possibile presenza di sostanze stupefacenti. Un’ispezione approfondita del veicolo ha portato alla scoperta di due panetti di cocaina, ben occultati all’interno di un’intercapedine ricavata nel sedile.

Arresto e conseguenze

L’uomo alla guida, un soggetto originario di Reggio Calabria, è stato immediatamente arrestato e trasferito nel carcere di Catanzaro. Le indagini, attualmente nelle fasi preliminari, mirano a ricostruire l’intera filiera del traffico di stupefacenti, per individuare eventuali complici e destinatari della droga sequestrata.

L’impegno della Guardia di Finanza nel contrasto al narcotraffico

Questo intervento conferma l’efficacia delle attività di controllo economico del territorio svolte dalla Guardia di Finanza, che attraverso perquisizioni mirate e l’impiego di unità cinofile specializzate, riesce a contrastare il traffico di droga lungo le principali arterie stradali.

L’operazione condotta a San Mango d’Aquino rappresenta un altro duro colpo ai traffici illeciti e dimostra come l’azione congiunta tra tecnologia, addestramento dei reparti specializzati e il prezioso contributo dei cani antidroga possa fare la differenza nella lotta alla criminalità.

Tags: ArrestoCosenzaGuardia di finanza
Precedente

Un sorriso per i piccoli pazienti: il progetto Unicef in Pediatria a Vibo Valentia

Successivo

Lavori abusivi in un’area protetta: due denunce nel Crotonese

Articoli correlati

La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Una bottiglia di olio extravergine d'oliva con sullo sfondo degli ulivi e sul tavolo delle olive

L’olio d’oliva calabrese è tra i migliori al mondo secondo TasteAtlas

9 Ottobre 2025
L'inaugurazione degli alloggi per gli studenti Unical

Nel centro storico di Cosenza nasce la residenza universitaria “San Francesco” dell’Unical

9 Ottobre 2025
Una pattuglia della Guardia di finanza

Bancarotta fraudolenta nella ristorazione: arrestato imprenditore in Calabria

8 Ottobre 2025
Successivo
L'area sequestrata dai carabinieri dove sono stati eseguiti i lavori abusivi

Lavori abusivi in un'area protetta: due denunce nel Crotonese

L'incontro tra gli studenti e Marisa Manzini promosso dalla Società Dante Alighieri di Tropea

Inaugurato il Presidio Letterario della Società Dante Alighieri di Tropea

13 Ottobre 2025
Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio