domenica 26 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Beccati dai droni mentre appiccano un incendio in Calabria: arrestati

«Contro la stupidità non basta neanche il miglior lavoro basta», ha detto Occhiuto. Oltre 70 denunce da inizio estate

di Redazione
6 Agosto 2025
in Cronaca
I piromani beccati dai droni mentre appiccano un incendio in Calabria. Al centro il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e l'intervento della Polizia

Due incendiari arrestati in flagranza di reato, oltre 70 denunciati dall’inizio dell’estate: è il bilancio parziale dell’operazione “Tolleranza Zero”, messa in campo dalla Regione Calabria per contrastare il fenomeno degli incendi dolosi che ogni anno devastano il territorio calabrese. A darne notizia è il presidente dimissionario della Regione, Roberto Occhiuto, attraverso un video pubblicato sui social, in cui mostra le immagini – riprese da un drone – di due uomini che, nelle campagne di Gallico (Reggio Calabria), appiccano il fuoco a dei rifiuti abbandonati, causando un incendio.

Droni e videosorveglianza contro i piromani

«Guardate questi due: cosa stanno facendo? Hanno scaricato dei rifiuti, li hanno bruciati, hanno fatto un rogo». Con queste parole Occhiuto commenta il video che mostra il momento dell’illecito. I responsabili sono stati arrestati dalla Polizia e sottoposti a processo per direttissima. A rendere possibile l’intervento tempestivo è stato il sistema di sorveglianza attivato dalla Regione, che ogni giorno impiega 25 droni per monitorare oltre 1.500 km di territorio calabrese. Solo nel mese di luglio, i droni hanno coperto più di 40.000 km in totale. «Sono immagini realizzate dai nostri dipendenti regionali – spiega Occhiuto – con i droni che utilizziamo per il monitoraggio continuo del territorio. È un sistema che non esisteva in Calabria fino a quattro anni fa e che oggi ci invidiano in tutta Italia e anche in Europa».

CLICCA SULL’IMMAGINE PER GUARDARE IL VIDEO

La “control room” dell’operazione Tolleranza Zero

Nel video diffuso online, Occhiuto visita anche la control room regionale dell’operazione Tolleranza Zero, dove lavora il personale formato dalla Regione per gestire il sistema di monitoraggio. «Non vi fermate nemmeno in questi mesi – dice rivolgendosi ai dipendenti – questo è un arrivederci. Quello che abbiamo creato non deve essere distrutto». L’operazione rientra in un più ampio piano di prevenzione degli incendi estivi, un’emergenza ambientale che ogni anno mette in ginocchio ettari di boschi, coltivazioni e aree rurali, oltre a mettere in pericolo vite umane e beni pubblici e privati. «Contro la stupidità – conclude Occhiuto nel video – nemmeno il miglior lavoro può farcela. C’è chi ancora non capisce che non si appiccano incendi, che non si distrugge l’ambiente, soprattutto in una Regione bellissima come la nostra».

Tags: CalabriaDroniIncendiRoberto Occhiuto
Precedente

Il Comune di Spilinga assume altri due tirocinanti

Successivo

Busitalia: cinque nuovi autobus per i collegamenti da e per la Calabria

Articoli correlati

Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

25 Ottobre 2025
Manovra di Bilancio, novità per i celiaci. Aic Calabria: «Un diritto atteso da anni»

Manovra di Bilancio, novità per i celiaci. Aic Calabria: «Un diritto atteso da anni»

24 Ottobre 2025
Rigenerazione urbana e sviluppo, Ance Calabria organizza un evento per parlarne

Rigenerazione urbana e sviluppo, Ance Calabria organizza un evento per parlarne

24 Ottobre 2025
Due ventenni aggrediti in Calabria con armi da taglio: uno è in gravi condizioni

Due ventenni aggrediti in Calabria con armi da taglio: uno è in gravi condizioni

23 Ottobre 2025
Successivo
Gli autobus di Busitalia, compagnia delle Ferrovie dello Stato

Busitalia: cinque nuovi autobus per i collegamenti da e per la Calabria

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

25 Ottobre 2025
Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

25 Ottobre 2025
Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

25 Ottobre 2025
Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

25 Ottobre 2025
Di nuovo ultima: la Calabria sfigura in un altro report di “Crea Sanità”

Sanità in Calabria. Irto (Pd): «Basta con il commissariamento, è un fallimento»

25 Ottobre 2025
Ponte sullo Stretto, imminente l’invio del progetto alla Corte dei Conti

Ponte sullo Stretto: Webuild avvia le selezioni per le assunzioni: «Migliaia i posti di lavoro»

25 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio