domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

È del vibonese Giuseppe Catania il miglior centro di formazione in Italia

Il manager ha vinto il primo premio per i corsi specializzati nello studio personalizzato

di Redazione
17 Settembre 2025
in Società
È del vibonese Giuseppe Catania il miglior centro di formazione in Italia

Giuseppe Catania

Di Giuseppe Sarlo

“Genio in 21 Giorni” di Rende è il miglior Centro di formazione d’Italia del primo Corso internazionale specializzato nel metodo di studio personalizzato. È stato scelto tra 40 sedi presenti su tutto il territorio nazionale, attraverso un metodo fortemente selettivo, ed è guidato dal singolare talento di un giovane professionista della comunicazione e formazione, Giuseppe Catania, manager originario di Vibo Valentia.

È un percorso realizzato sull’impegno, la concreta e forte ambizione di giovani dotati di un bagaglio culturale crescente, arricchito da esami, concorsi, test, master superati, tutti necessariamente propedeutici e originati da sogni derivati dalla volontà di costruire un metodo di studio personalizzato e straordinariamente legato a ogni elevata ambizione professionale.

Un successo dimostrato dai numeri

La notizia è di quelle che producono vigore, soddisfazione, in una sola espressione: orgoglio della Calabria che cambia. Solo nell’ultimo anno centinaia di studenti hanno scelto il corso, con l’82% che ha pubblicato la propria storia di successo, e il 96% ha raggiunto gli obiettivi fissati all’inizio del percorso.

Il Centro “Genio in 21 Giorni” di Rende opera da otto anni e oggi conta 3.000 corsisti formati in Calabria. «Non nascondo che il riconoscimento spiega in tutta la sua identità e consapevolezza il successo del corso, frequentato da tantissimi giovani che credono concretamente nel successo del progetto di formazione ideato – ha detto, tra l’altro, Giuseppe Catania –  che oggi ci vede impegnati più di ieri nel potenziamento e innovazione della struttura organizzativa».

Le origini del progetto

«Tutto è iniziato alla fine del 2014 – ha spiegato ancora il fondatore di “Genio in 21 Giorni” –, con i primi corsi a Vibo Valentia. Eravamo in pochi, ma avevamo un obiettivo essenziale e accattivante: dimostrare che anche in Calabria poteva nascere un’eccellenza capace di cambiare il futuro degli studenti. La svolta nel 2016, a Rende. Prima le aule degli hotel, poi un piccolo ufficio, fino all’attuale sede moderna di Quattromiglia, oggi cuore pulsante della formazione nella nostra regione».

Alla base del successo «c’è un metodo unico, costruito su basi scientifiche e applicato in maniera sartoriale su ciascun partecipante. La differenza non la fa un trucco per memorizzare più velocemente, ma la personalizzazione del metodo. Ogni studente è diverso: ha un modo di ragionare, di ricordare, di gestire le emozioni che gli appartiene. Il nostro compito è modellare – ha concluso Giuseppe Catania – un metodo di studio che sia cucito su misura, come un abito perfetto, capace di valorizzarne i punti di forza e superare le fragilità».

Il percorso non è un insieme di tecniche da applicare alla cieca, ma un viaggio in quattro tappe, pensato per rivoluzionare il modo di studiare.

Tags: giovani talentiStudentiVibo Valentia
Precedente

Scoppia un incendio in una scuola calabrese: Vigili del Fuoco all’opera – VIDEO

Successivo

Zero emissioni, la Calabria tra le regioni meno “green” d’Italia: ecco i dati

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Fondo Feeri, la Calabria investe sullo sviluppo energetico green: milioni di euro per le aziende

Zero emissioni, la Calabria tra le regioni meno "green" d'Italia: ecco i dati

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio