lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Elezioni in Calabria. «Il Sistema bibliotecario vibonese dimenticato dai politici»

Un duro attacco alla campagna elettorale in corso è apparso sui profili social dell'ente: «Tante promesse, ma la vera ricchezza era già qui»

di Ivan Fiorillo
2 Ottobre 2025
in Società
Sistema bibliotecario vibonese chiuso. Parla Romeo: «Realtà complessa e gravosa. Ma… »

La sede del Sistema bibliotecario vibonese

«A Vibo Valentia il Sistema bibliotecario è stato lasciato chiuso e a marcire, dimenticato dai politici come un vecchio scatolone in soffitta. Eppure era un servizio gratuito per i cittadini, un luogo di cultura che costava meno di un consigliere regionale».

A sollevare la polemica è un post comparso in queste ore sui canali social ufficiali del Sistema bibliotecario vibonese.

«Adesso, in piena campagna elettorale, c’è chi promette il mondo… Ma nessuno ricorda che la vera ricchezza era già qui: scaffali pieni di libri a disposizione di tutti. Forse il problema è semplice: in biblioteca si legge, e leggere significa capire. E chi capisce non si lascia incantare dagli slogan».

La complessa situazione dell’ente

Il Sistema bibliotecario vibonese è chiuso dal settembre 2024. Nonostante l’approvazione dei documenti contabili occorsa nel contesto dell’Assemblea dei sindaci nel gennaio 2024, nessuna soluzione stabile è stata poi individuata per garantire il regolare funzionamento della struttura, gravata da un frangente amministrativo e contabile marcatamente precario e debitorio. Appelli, tavoli, mozioni, delibere, lettere: tutto vano, finora.

Il sindaco di Vibo Valentia Enzo Romeo

A presiederlo è attualmente Enzo Romeo, sindaco di Vibo Valentia. Sulle nostre pagine ha raccontato: «L’Assemblea dei sindaci che mi ha visto eletto presidente è stata un momento di grande responsabilità e condivisione. Il fatto che sia stato l’unico candidato e che abbia ricevuto un’elezione unanime testimonia la volontà collettiva dei sindaci di affrontare con serietà le sfide che ci attendono».

Appena assunto l’incarico di presidente, il sindaco si è «trovato di fronte a una realtà ben più complessa e gravosa di quanto si potesse immaginare. I debiti pregressi e la mancanza di fondi per l’ordinario esercizio (energia, linea telefonica, Internet e soprattutto personale) hanno reso impossibile anche l’utilizzo della sede. Abbiamo immediatamente avviato interlocuzioni con la Regione Calabria, cercando di ottenere un finanziamento che potesse dare respiro all’ente. Purtroppo la massa debitoria preesistente, che vede peraltro la Regione tra i creditori, ha reso e rende estremamente difficile l’ottenimento di tale supporto. Malgrado le difficoltà, credo fermamente che esista un futuro per il Sistema bibliotecario vibonese, anche se in una veste diversa e più sostenibile».

Tags: Elezioni regionaliSistema bibliotecario viboneseVibo Valentia
Precedente

Lollobrigida incontra Coldiretti Calabria: al centro la tutela degli agricoltori

Successivo

Agroalimentare in Calabria, dalla Regione bando da 20 milioni destinati alle aziende

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Agroalimentare in Calabria, dalla Regione bando da 20 milioni destinati alle aziende

Agroalimentare in Calabria, dalla Regione bando da 20 milioni destinati alle aziende

Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio