domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Politica

Elezioni in Calabria, la Cgil Area Vasta incontra tutti i candidati della Circoscrizione Centro

Sanità, lavoro e sviluppo i principali temi su cui il sindacato presenterà le proprie proposte per il futuro della regione

di Redazione
24 Settembre 2025
in Politica
Comuni sciolti per mafia: quali effetti sulla partecipazione politica? Il caso della Calabria

La Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo chiama a raccolta tutti i candidati al consiglio regionale dell’area centrale della Calabria per un confronto aperto e diretto. L’appuntamento è fissato per venerdì 26 settembre, alle ore 10.30, nella Sala “Giuditta Levato” del Museo Musmi di Catanzaro.

Un incontro dal titolo eloquente, “Verso le Elezioni Regionali”, che ha come obiettivo quello di presentare le priorità e le proposte della Cgil su temi che toccano la vita quotidiana dei cittadini, affidate a un documento in cui emergono idee e proposte da sviluppare su argomenti come: sanità, infrastrutture, aree industriali, aree interne, sviluppo e occupazione.

Al centro, la sanità

«La Calabria – spiega il segretario generale della Cgil Area Vasta, Enzo Scalese – vive una fase delicata e complessa. Le elezioni regionali rappresentano un passaggio importante non solo sul piano politico, ma soprattutto sul piano sociale. Per questo abbiamo scelto di rivolgerci ai candidati con spirito costruttivo: chiediamo impegni concreti su questioni che non sono più rinviabili, a partire dal documento che consegneremo loro».

Al centro del confronto ci sarà la sanità, tema che riguarda ogni famiglia calabrese. «La nostra regione – aggiunge Scalese – continua a vivere un’emergenza che penalizza cittadini e operatori. Liste d’attesa infinite, carenza di personale, servizi territoriali insufficienti: non possiamo rassegnarci a una sanità di serie B. Chiediamo ai candidati l’impegno per un piano straordinario di assunzioni, investimenti mirati e la valorizzazione delle strutture pubbliche, perché la salute è un diritto universale».

Infrastrutture, aree industriali e aree interne

E parlando di sviluppo non si può prescindere da un confronto su infrastrutture e aree industriali. «Senza collegamenti moderni e funzionali – aggiunge Scalese -, la Calabria resta isolata e perde opportunità di crescita. Le aree industriali devono tornare a essere poli attrattivi per investimenti e lavoro, non cattedrali nel deserto. Bisogna garantire servizi, innovazione e sostegno alle imprese, altrimenti continueremo a vedere i giovani costretti a emigrare».

Ampio spazio sarà dato anche al tema delle aree interne, che rappresentano una parte significativa del territorio regionale: «Non possiamo permettere che interi paesi si spopolino nell’indifferenza generale. Servono politiche di sviluppo mirate, incentivi per chi sceglie di restare o tornare, valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale».

Tra sviluppo e occupazione

Infine, lo sguardo sarà puntato su sviluppo e occupazione. «La Calabria – conclude Scalese – deve uscire da una logica di assistenzialismo e precarietà. Servono politiche industriali vere, un piano per il lavoro che dia prospettive stabili e un’attenzione particolare ai giovani e alle donne. Non chiediamo promesse, ma atti concreti: il futuro di questa terra dipende dalle scelte che si faranno oggi».

Tags: CalabriaCgilElezioni regionali
Precedente

Vibonese arrestato a Paola: era sottoposto a sorveglianza speciale

Successivo

Vibo, Romeo nomina un “Consigliere Speciale”. L’obiettivo? Rafforzare legalità e sicurezza

Articoli correlati

La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Un arresto da parte della Polizia

Neonati trovati senza vita in Calabria, ricostruita la dinamica della vicenda

9 Ottobre 2025
La Certosa di Serra San Bruno

Turismo, dalla Regione 50mila euro per le nuove imprese: Serra capofila

9 Ottobre 2025
Successivo
Il sindaco di Vibo Valentia Enzo Romeo intervistato dai giornalisti (foto Tonio Verilio)

Vibo, Romeo nomina un "Consigliere Speciale". L'obiettivo? Rafforzare legalità e sicurezza

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio