La Calabria si conferma un bastione del centrodestra secondo un recente sondaggio condotto da YouTrend, un collettore di contenuti digitali che dal 2011 analizza la politica italiana e internazionale con un approccio basato sui dati. La rilevazione, realizzata per Sky Tg24, ha chiesto a un campione rappresentativo della popolazione italiana un pronostico sulle sei elezioni regionali previste in autunno (è stata scartata infatti la Valle d’Aosta, che non elegge direttamente il presidente).
I risultati del sondaggio
Secondo il sondaggio, il presidente uscente Roberto Occhiuto è pronosticato vincente con il 43% dei votanti, mentre il candidato del centrosinistra Pasquale Tridico si ferma al 24%. Il resto degli intervistati non ha saputo esprimersi.

A livello nazionale, la rilevazione indica che il centrosinistra si confermerebbe alla guida di Toscana, Campania e Puglia, così come il centrodestra rivincerebbe in Veneto e Calabria. L’esito appare invece incerto nelle Marche, dove il presidente uscente è dato al 36% contro il 25% del principale avversario.
La maggioranza del campione (52%) ha inoltre espresso l’opinione secondo cui l’esito di queste elezioni regionali non avrà effetti concreti sulla stabilità del governo Meloni. Il 27% è al contrario convinto che questo ne uscirà rafforzato o indebolito, a seconda dei risultati.

Nota metodologica
Lo studio ha chiesto una previsione, e non l’intenzione di voto, a tutto il campione rappresentativo della popolazione italiana maggiorenne, e non solo ai residenti di ciascuna regione. Il sondaggio, che è consistito nella compilazione autonoma di un questionario online, si è svolto tra il 3 e il 5 settembre su un campione di 805 intervistati, indagati per quote di genere ed età incrociate, e stratificati per titolo di studio e ripartizione Istat di residenza.