mercoledì 15 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Emergenza gioco d’azzardo in Calabria: in un anno spesi oltre 4 miliardi

Un quadro preoccupante emerge dal report di Federconsumatori e Cgil. La regione si posiziona tra le prime tre in Italia

di Redazione
3 Ottobre 2025
in Società
Un giocatore d'azzardo con le mani in testa dopo una perdita

La Calabria si trova al centro di una vera e propria emergenza legata al gioco d’azzardo. I dati diffusi dal Libro nero dell’azzardo di Cgil e Federconsumatori rivelano un quadro preoccupante: in un solo anno, la spesa complessiva nella regione ha raggiunto i 4 miliardi e 50 milioni di euro, con un peso crescente del settore online.

Il gioco digitale in Calabria è ormai il motore principale della spesa, con un incremento del 21% rispetto all’anno precedente. Poker, casinò, scommesse sportive e ippica rappresentano oggi il 58,5% della spesa totale, superando l’offline e attirando soprattutto i giovani tra i 25 e i 34 anni, la fascia più a rischio dipendenza.

Calabria tra le regioni più colpite in Italia

La regione si posiziona tra le prime tre in Italia, insieme a Campania e Sicilia, per raccolta di giocate online rispetto al Pil pro capite. Ma il dato più allarmante riguarda le città calabresi: ben quattro capoluoghi figurano nella top 15 nazionale per spesa pro capite.

  • Reggio Calabria: 3° posto nazionale con €3.810 pro capite
  • Crotone: 6° posto con €3.662
  • Catanzaro: 8° posto con €3.594
  • Vibo Valentia: 12° posto con €3.296
  • Cosenza: 16° posto con €2.925

La media regionale pro capite si attesta a €3.041, ben oltre la media nazionale di €2.162.

Gioco offline: gratta e vinci e scommesse sportive

Nonostante la crescita dell’online, il 41,5% della spesa resta legata al gioco offline. In Calabria prevalgono i gratta e vinci venduti in bar e tabaccherie, seguiti dalle scommesse sportive nelle agenzie. In calo invece slot machine, lotto e lotterie nazionali.

A livello provinciale, la fotografia è chiara:

  • Cosenza guida con 1,4 miliardi di giocate e 83,5 milioni di perdite
  • Reggio Calabria segue con 1,18 miliardi di giocate e 72 milioni di perdite
  • Catanzaro registra 757 milioni di giocate e 42,5 milioni di perdite

Un dato che evidenzia l’impatto sociale ed economico su comunità già fragili, dove reddito e livello di istruzione più bassi rendono i cittadini maggiormente esposti al rischio dipendenza.

L’Italia e il peso del gioco d’azzardo sull’economia

La situazione calabrese si inserisce in un contesto nazionale non meno preoccupante. In Italia, la raccolta complessiva nel 2024 ha raggiunto i 157,4 miliardi di euro, pari al 7,2% del Pil. Le perdite per i giocatori sfiorano i 23 miliardi di euro.

Il settore online cresce costantemente, con 92,1 miliardi di spesa (+10 miliardi rispetto al 2023), trainato da giochi di carte, casinò e scommesse sportive. Al contrario, il gioco fisico si ferma a 65,3 miliardi, in calo rispetto al periodo pre-pandemia. Si stima che i giocatori abituali in Italia siano circa 4,5 milioni.

Tags: Gioco d'azzardoReport
Precedente

Torna il “Calàbbria Teatro Festival”: al via la XIII edizione dal 16 al 19 ottobre a Castrovillari

Successivo

Vibo Valentia in piazza per la Palestina nella giornata di mobilitazione nazionale

Articoli correlati

La stipula di un contratto per l'assicurazione auto

RC Auto in Calabria: premi in aumento del 3,4% in sei mesi

22 Maggio 2025
Nell'immagine un medico, due infermieri e un oss

“Imboscati” nella sanità calabrese già in crisi: «Oltre 1600 sanitari coinvolti»

8 Aprile 2025
Nell'immagine la produzione di un caffè espresso al bar

Sale ancora il prezzo del caffè, ma non a Catanzaro: è la città più economica

10 Marzo 2025
Cresce il mercato delle auto usate in Calabria: +10,2% nel 2024

Cresce il mercato delle auto usate in Calabria: +10,2% nel 2024

5 Febbraio 2025
Successivo
La manifestazione pro Palestina a Vibo Valentia

Vibo Valentia in piazza per la Palestina nella giornata di mobilitazione nazionale

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

14 Ottobre 2025
Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

14 Ottobre 2025
Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio