domenica 26 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

L’Ente per i Parchi Marini della Calabria in prima linea per la tutela delle coste

Tre eventi su Tecna Acoustic e sul monitoraggio delle praterie di Posidonia oceanica per restituire risultati scientifici, sensibilizzare le comunità locali e rafforzare le azioni di conservazione del patrimonio marino.

di Redazione
20 Ottobre 2025
in Ambiente
L’Ente per i Parchi Marini della Calabria in prima linea per la tutela delle coste

L’Ente per i Parchi Marini Regionali della Regione Calabria promuove e coordina, una serie di incontri pubblici che mettono a sistema ricerche, monitoraggi e azioni di divulgazione rivolte tanto alle istituzioni quanto alle scuole e alla cittadinanza. Le tre iniziative — dedicate nello specifico al progetto Tecna Acoustic sui fondali di Capo Vaticano e al progetto EDIPO per il monitoraggio delle praterie di Posidonia oceanica — rappresentano un modello integrato di lavoro tra amministrazione regionale, mondo della ricerca, cooperative e associazioni ambientali per la protezione dell’ecosistema marino.

Eventi e finalità

  • 22 ottobre 2025 (ore 10.00) – Istituto Tecnico Trasporti e Logistica “Nautico Pizzo 1874” (Pizzo): presentazione dei risultati di Tecna Acoustic rivolta in particolare alle scuole, con l’obiettivo di coinvolgere i giovani nella conoscenza dei fondali e delle tecniche acustiche di monitoraggio.
  • 23 ottobre 2025 (ore 10.30) – Sede dell’Ente Tonnara di Bivona, via Roma 27, Vibo Valentia: incontro pubblico di restituzione del progetto Tecna Acoustic – Fondali di Capo Vaticano, con la partecipazione di esperti, autorità locali e operatori del settore.
  • 31 ottobre 2025 (ore 10.30) – Sede dell’Ente Tonnara di Bivona, via Roma 27, Vibo Valentia: presentazione dei risultati del progetto EDIPO, focalizzato sul monitoraggio delle praterie di Posidonia oceanica lungo le coste calabresi.

Il ruolo guida dell’Ente per i Parchi Marini Regionali

L’EPMR si configura come il fulcro dell’azione coordinata: promuove i progetti, facilita il dialogo tra enti locali, atenei e operatori, organizza le attività di divulgazione e assicura che i dati prodotti siano utilizzabili per la pianificazione e la tutela ambientale. Attraverso il supporto alle indagini scientifiche e alle iniziative educative, l’Ente contribuisce a tradurre i risultati della ricerca in politiche locali concrete e in buone pratiche di gestione del mare.

I progetti in breve

  • Tecna Acoustic – Fondali di Capo Vaticano: si tratta di un programma che utilizza tecniche acustiche e monitoring subacqueo per mappare i fondali, valutare lo stato degli habitat marini e identificare eventuali pressioni antropiche. I risultati consentono di definire aree prioritarie per la conservazione e interventi mirati per contrastare il degrado.
  • EDIPO – Monitoraggio delle praterie di Posidonia oceanica: il progetto si concentra sulla rilevazione dello stato di salute delle praterie di Posidonia, habitat chiave per la biodiversità marina e fondamentale per la stabilità dei sedimenti costieri. I dati raccolti serviranno a monitorare trend temporali e a elaborare strategie di protezione e ripristino.

Partecipazione scientifica e dialogo territoriale

Le locandine degli eventi riportano la partecipazione di ricercatori, biologi marini, referenti di cooperative e rappresentanti degli enti locali: un mix di competenze che valorizza l’approccio multidisciplinare. Le sessioni prevedono presentazioni tecniche, tavole rotonde e momenti di confronto aperto con studenti e cittadini, per favorire la consapevolezza sulle funzioni ecosistemiche del mare e sulle azioni utili alla sua tutela.

Finanziamenti e partnership

I progetti sono attuati anche grazie a finanziamenti nazionali ed europei e vedono la collaborazione tra EPMR, università, centri di ricerca, associazioni ambientaliste e soggetti privati impegnati nella tutela del mare. Questo sistema di partnership è cruciale per garantire continuità alle attività di monitoraggio e per rendere i risultati operativi nelle politiche di gestione del territorio marino.

Un invito all’azione per il mare

Gli eventi organizzati dall’Ente per i Parchi Marini Regionali non sono solo momenti di restituzione scientifica, ma tappe di un percorso partecipato che ambisce a coinvolgere amministrazioni, cittadini e nuove generazioni nella responsabilità condivisa della salvaguardia del mare. Conoscenza, monitoraggio e cooperazione sono le parole chiave per preservare le praterie di Posidonia e i fondali che costituiscono il cuore della biodiversità costiera calabrese.

Infine, per informazioni e aggiornamenti sugli appuntamenti e sui risultati presentati, l’invito è a rivolgersi all’Ente per i Parchi Marini Regionali della Regione Calabria (Ecco il sito web), vero promotore e coordinatore di queste azioni a tutela del mare.

Tags: CalabriaEnte Parchi MariniTECNA ACOUSTIC
Precedente

Vibo. Al via i lavori per i cimiteri comunali, tra ampliamenti e riqualificazioni

Successivo

Pizzo, a otto donne il Premio Jole Santelli: esempi di eccellenza femminile

Articoli correlati

Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

25 Ottobre 2025
Manovra di Bilancio, novità per i celiaci. Aic Calabria: «Un diritto atteso da anni»

Manovra di Bilancio, novità per i celiaci. Aic Calabria: «Un diritto atteso da anni»

24 Ottobre 2025
Rigenerazione urbana e sviluppo, Ance Calabria organizza un evento per parlarne

Rigenerazione urbana e sviluppo, Ance Calabria organizza un evento per parlarne

24 Ottobre 2025
Tecna Acoustic, in buono stato i fondali di Capo Vaticano: la sfida è ora mantenerli

Tecna Acoustic, in buono stato i fondali di Capo Vaticano: la sfida è ora mantenerli

23 Ottobre 2025
Successivo
Pizzo, a otto donne il Premio Jole Santelli: esempi di eccellenza femminile

Pizzo, a otto donne il Premio Jole Santelli: esempi di eccellenza femminile

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

25 Ottobre 2025
Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

25 Ottobre 2025
Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

25 Ottobre 2025
Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

25 Ottobre 2025
Di nuovo ultima: la Calabria sfigura in un altro report di “Crea Sanità”

Sanità in Calabria. Irto (Pd): «Basta con il commissariamento, è un fallimento»

25 Ottobre 2025
Ponte sullo Stretto, imminente l’invio del progetto alla Corte dei Conti

Ponte sullo Stretto: Webuild avvia le selezioni per le assunzioni: «Migliaia i posti di lavoro»

25 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio