lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Erasmus Plus, decine di studenti “invadono” Filadelfia

Con il progetto “Green is the New black” hanno focalizzato l’attenzione su sostenibilità ambientale, digitalizzazione e scambi interculturali

di Redazione
7 Aprile 2025
in Società
I ragazzi del progetto Erasmus Plus

Le vie di Filadelfia, ridente e accogliente centro del Vibonese, sono state piacevolmente animate dalla presenza di un gruppo di 42 giovani ragazzi provenienti da Italia, Macedonia, Romania, Bulgaria, Grecia e Germania. Il gruppo ha preso parte ad un progetto “Erasmus Plus” di perfezionamento della lingua inglese organizzato da “Arte Diem Calabria”, associazione no profit con a capo Rocco Burdino e vice presidente Emanuel Caristi, la cui mission è quella di introdurre nuove idee per un cambiamento positivo attraverso la creatività e l’istruzione non formale.

In particolare, con il progetto “Green is the New black”, i partecipanti hanno focalizzato l’attenzione su inclusione sociale, soft skills, sostenibilità ambientale, digitalizzazione, scambi interculturali giovanili ed eco-imprenditoria. I ragazzi hanno avuto un serrato programma di varie attività che gli ha consentito l’acquisizione di nuove competenze; allo stesso tempo di avere la preziosa opportunità di confrontarsi con le diverse culture e tradizioni delle varie nazionalità. Altresì di poter esercitare – sviluppare la sensibilità che li potrà spingere a diventare eco-imprenditori in grado di creare aziende sostenibili che bilanciano la crescita economica con la cura ambientale.

L’esperienza dei ragazzi di “Erasmus Plus”

I partecipanti al progetto “Erasmus Plus” si sono mossi sul territorio, hanno interagito con le persone del posto, visitato una cantina locale di Filadelfia e fatto delle escursioni a Pizzo e Tropea. Durante la serata conclusiva spazio alla proiezione di video realizzati dai partecipanti presso l’Auditorium Comunale di Filadelfia.

Perfezionamento linguistico, acquisizione di nuove competenze, scambi, momenti di svago e serate interculturali, un bel mix che sicuramente costituirà un bagaglio formativo unico e indimenticabile. A questo progetto ne seguirà un altro dal 2 al 10 aprile dal tema “Arte, miti e culture” con 36 giovani provenienti dall’Italia, Georgia, Macedonia Grecia Bosnia-Erzegovina e Ucraina.

L’amministrazione comunale del sindaco Anna Bartucca sarà lieta di accogliere il prossimo gruppo e di collaborare, nella speranza che si possa creare da qui in poi un legame duraturo con “Arte Diem Calabria”.

Tags: Erasmus PlusFiladelfia
Precedente

Talarico Cravatte, l’eccellenza calabrese in un francobollo

Successivo

Toponomastica a Vibo Valentia, completata la revisione e l’assegnazione dei numeri civici

Articoli correlati

Un gruppo di vigili del fuoco e la sindaca di Filadelfia, Anna Bartucca

Vigili del fuoco volontari a Filadelfia: aperte le iscrizioni, un’opportunità per i giovani

9 Settembre 2025
“I sentieri del grano” arrivano a Filadelfia, tra pedalate in bici e trekking urbano

“I sentieri del grano” arrivano a Filadelfia, tra pedalate in bici e trekking urbano

5 Settembre 2025
Successo a Filadelfia per la rievocazione storica della Repubblica Universale

Successo a Filadelfia per la rievocazione storica della Repubblica Universale

2 Settembre 2025
Filadelfia. Un libro contro la violenza di genere: Ambrosi presenta “Parlo io”

Filadelfia. Un libro contro la violenza di genere: Ambrosi presenta “Parlo io”

5 Agosto 2025
Successivo
Palazzo Luigi Razza, sede del Comune di Vibo Valentia

Toponomastica a Vibo Valentia, completata la revisione e l’assegnazione dei numeri civici

La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025
L'incidente avvenuto a Palmi che ha coinvolto due sorelle a bordo di una microcar

Pericoloso incidente in minicar per due giovani sorelle in Calabria

13 Ottobre 2025
L'incontro tra gli studenti e Marisa Manzini promosso dalla Società Dante Alighieri di Tropea

Inaugurato il Presidio Letterario della Società Dante Alighieri di Tropea

13 Ottobre 2025
Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio