lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Erosione costiera a Tropea, Lo Schiavo (SI): «La Regione mi risponde dopo ben sei mesi»

Per il consigliere «la replica dell'assessore Caracciolo all'interrogazione arriva troppo tardi rispetto alle urgenze del territorio»

di Redazione
23 Luglio 2025
in Territorio
Erosione costiera a Tropea, Lo Schiavo (SI): «La Regione mi risponde dopo ben sei mesi»

Antonio Lo Schiavo e Maria Stefania Caracciolo

È stata discussa, nel corso del question time dell’ultimo consiglio regionale, l’interrogazione a risposta scritta che il consigliere regionale Antonio Lo Schiavo, presidente del Gruppo misto – Sinistra italiana Avs, ha presentato in ordine alle mareggiate che hanno devastato il lungomare di Tropea.

L’interrogazione risale allo scorso 6 febbraio, a seguito degli eventi climatici avversi. Lo Schiavo chiedeva al competente assessorato: «Quali risorse si intendono mettere immediatamente a disposizione del Comune di Tropea al fine di procedere ai lavori urgenti di ripristino del lungomare. Quali opere di mitigazione del rischio erosivo avete realizzato nel comune di Tropea e quali, allo stato, pur programmate e finanziate, non avete mai realizzato. Se è stato concluso l’accordo con l’Università Mediterranea e con l’Unical per l’aggiornamento e la rivisitazione del masterplan. Se è già stato programmato ed è iniziato un nuovo e approfondito studio sul fenomeno erosivo nel litorale vibonese e in particolare nel tratto di costa di Tropea».

Lavori di difesa costiera: ritardi e ostacoli ambientali

A riscontrare l’interrogazione, con risposta scritta, l’assessore regionale ai Lavori pubblici Maria Stefania Caracciolo, che in aula ha dato anche lettura della replica. L’assessore ha specificato che «è prevista la realizzazione di parte dell’intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale “Scogli delle Formiche — litorale di Pizzo Calabro”. Esso prevede la costruzione di una barriera soffolta con ripascimento protetto a Marina del Convento. Mentre nella zona di “Mare piccolo” sono previsti un pennello semi-sommerso e il relativo ripascimento».

Mareggiate sul lungomare di Tropea

La consegna dei lavori è però «subordinata alla verifica della presenza di praterie di Posidonia Oceanica, attraverso rilievi subacquei di dettaglio del relativo habitat. Ciò al fine di determinarne la reale estensione e il grado di interferenza con le opere in progetto. Tale approfondimento, recentemente realizzato e trasmesso in data 28 febbraio 2025 dall’impresa aggiudicataria, ha evidenziato tale interferenza su circa 160 metri dei 290 metri previsti. E ciò consentirebbe la realizzazione parziale della barriera in progetto. Sulla base delle indicazioni, in corso di recepimento dai progettisti, sarà valutata la fattibilità in merito alla realizzazione di uno stralcio della medesima opera in termini di funzionalità. Questo nelle more di una eventuale rimodulazione del progetto che tenga conto delle limitazioni imposte dalla normativa ambientale». Un ulteriore intervento, ha spiegato Caracciolo, «prevede la realizzazione di una barriera soffolta in località “Mare piccolo”. È attualmente in fase di valutazione ambientale presso il competente dipartimento regionale».

Accordo con università in corso di definizione

In merito all’aggiornamento del “Masterplan degli interventi di mitigazione del rischio di erosione costiera in Calabria”, Caracciolo rappresenta che «è in corso di definizione un accordo con l’Università Mediterranea e con l’Unical e l’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino meridionale. Un accordo per l’aggiornamento e la rivisitazione dello stesso con criteri e approcci innovativi. Si farà tesoro di tutte le virtuose attività svolte nel passato. Puntiamo a rappresentare la più moderna frontiera per la mitigazione del rischio su ampia scala. Lo facciamo nell’ambito di un contesto di risorse estremamente limitate rispetto alla complessità del territorio».

La dura replica di Lo Schiavo

Il commento di Lo Schiavo: «Mentre a Roma si discute, Sagunto viene espugnata. È questa l’impressione che ricavo dalla risposta fornita dall’assessore. Le problematiche evidenziate nell’interrogazione, ormai datata di quasi sei mesi, richiederebbero al contrario interventi immediati e misure straordinarie. Ma l’impressione, ancora una volta, è che l’esecutivo regionale non sia in grado di fornire soluzioni che non contemplino cavilli, pareri, verifiche, procedure. Davvero una procrastinazione che va nella direzione opposta a quella attesa dalle comunità locali. Comunità mai come in questo momento in febbrile attesa di interventi. Interventi da cui, oltre alla difesa del territorio, dipende buona parte della propria economia e del proprio futuro. Tanto più in una regione come la Calabria che “vanta” il maggiore tratto di costa erosa dal mare e dove, nonostante le risorse enormi disponibili, registriamo ritardi così importanti negli interventi che questi vengono superati a causa della nuova conformazione della costa provocata dai fenomeni erosivi».

Conclude Lo Schiavo: «Su questo tema, così come su quello della mitigazione del rischio idrogeologico, le azioni necessarie non possono subire ulteriori rimandi e incertezze, perché è da qui che passano la sicurezza dei cittadini e il futuro economico e sociale di intere comunità».        

Tags: Erosione costieraMareggiateTropea
Precedente

Parco delle Serre, avvistati nuovi cuccioli di cervo italico: la specie era scomparsa da tempo

Successivo

Inchiesta alla Regione Calabria, Occhiuto interrogato in Procura: «Ho chiarito tutto»

Articoli correlati

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
L'incontro tra gli studenti e Marisa Manzini promosso dalla Società Dante Alighieri di Tropea

Inaugurato il Presidio Letterario della Società Dante Alighieri di Tropea

13 Ottobre 2025
Tropea, concerto a quattro mani: a Palazzo Santa Chiara di scena il duo pianistico “Rossini”

Tropea, concerto a quattro mani: a Palazzo Santa Chiara di scena il duo pianistico “Rossini”

10 Ottobre 2025
L'ospedale di Tropea

Sert di Tropea senza soluzioni fattive: «Urge il ripristino di un servizio essenziale per la salute pubblica»

9 Ottobre 2025
Successivo
Inchiesta alla Regione Calabria, Occhiuto interrogato in Procura: «Ho chiarito tutto»

Inchiesta alla Regione Calabria, Occhiuto interrogato in Procura: «Ho chiarito tutto»

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio