Da qualche giorno, è stata ufficializzata una notizia che lega il mondo del cinema italiano alla Costa degli Dei. Infatti, per la data del 13 novembre prossimo, sarà prevista l’uscita del film comico “Due famiglie ed un funerale”, girato diversi mesi fa in quattro Comuni della Costa degli Dei, prodotto dalla Marvaso Films Production e diretto dal regista americano Mark Melville. Una commedia, questa, che non punta solo ad offrire momenti di comicità autentica ed irresistibile, ma anche a promuovere preziose e suggestive zone costiere del vibonese.

Nel dettaglio, le riprese avevano preso avvio già dal mese di marzo e sono terminate esattamente il 18 aprile scorso. Ad avvalorare questa opera cinematografica, inoltre, sono stati i paesaggi mozzafiato di Ricadi, Tropea, Parghelia e Pizzo. La selezione dei quattro Comuni vibonesi, tra l’altro, è stata favorita da una sinergica collaborazione tra la Marvaso Films Production e le rispettive amministrazioni comunali.
Il cast completo del film
Con ironia e anche tanti colpi di scena, la commedia si basa sulle vicende di due famiglie, in apparenza opposte e che si dovranno confrontare per via di un inaspettato funerale. Alquanto speciale è il cast dove sono presenti due grandi attori della comicità italiana come Enzo Salvi e Maurizio Mattioli. Il cast vanta anche la presenza di ulteriori attori di talento come Andrea Roncato, Fioretta Mari, Raffaella Fico, Isabelle Adriani, Giuseppe Marvaso, Francesco Migliorati, Arianna Aloi, Giorgia Fiori, Anita Kravos, Flavia Orecchio, Marco Aquino, Teresa Sorace, Enrica Iannelli, Valerio Diaco, Costantino Comito, Clarissa Severino. Il film, come se non bastasse, ha registrato la presenza degli allievi della Scuola di Recitazione della Calabria, presente a Cittanova e diretta dall’attore calabrese Walter Cordopatri.
Nel set non è mancata anche la presenza dei giovani attori della Scuola Cinematografica Etopea, attiva dal novembre del 2024 e fondata nel Comune di Paola. In più, il produttore Domenico Marvaso, durante le giornate delle riprese, ha coinvolto come comparse tantissime persone che sono residenti a Tropea e nei Comuni vicini.