lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Esemplare di Biancone salvato da due poliziotti della polfer di Lamezia: il rapace affidato al Wwf di Vibo

L’esemplare è stato successivamente trasportato al Cras di Catanzaro e affidandolo alle cure della direttrice Debora Giordano

di Redazione
18 Ottobre 2024
in Cronaca
Esemplare di Biancone salvato da due poliziotti della polfer di Lamezia: il rapace affidato al Wwf di Vibo

Il Biancone recuperato e salvato

Uno splendido esemplare di biancone, noto agli ornitologi come “aquila dei serpenti”, si è salvato grazie alla sensibilità e al pronto intervento di due poliziotti della Polfer di Lamezia: il Vice Sovrintendente Giovanni Buonocore e l’Assistente Francesco Cuda. Sono stati loro infatti, mentre transitavano con l’auto di servizio lungo la Statale 18 in territorio di Curinga, a notare sul bordo della strada il grande volatile, in evidente stato di difficoltà, che rischiava di essere travolto dalle auto in transito. Da qui l’immediata decisione di fermarsi per evitare non solo la morte del povero animale, ma anche un incidente, vista la pericolosità del tratto di strada. Scattato l’allarme, dalla Questura di Catanzaro è partita la richiesta di soccorso per il recupero del grande rapace, prontamente accolta dal naturalista del Wwf di Vibo Valentia, Pino Paolillo che, in contatto con gli agenti rimasti sul posto, ha recuperato il Biancone (un giovane esemplare, secondo il naturalista), e lo ha trasportato subito fino al Cras di Catanzaro, affidandolo alle cure della direttrice Debora Giordano che ha constatato il grave deperimento del giovane Biancone.

«Tale specie – spiegano al Wwf – è uno dei rapaci più grandi della nostra avifauna, potendo raggiungere un’apertura alare di un metro e ottanta.  E’ tutelato dalla legge n.157 del 1992 che lo inserisce (art. 2) tra le specie particolarmente protette, insieme tutti gli altri rapaci diurni e notturni. La sua denominazione deriva dal colore chiaro delle parti inferiori, mentre è conosciuto anche come “aquila dei serpenti” proprio per le sue particolari abitudini alimentari, tanto che, all’incirca nell’85% dei casi, si nutre appunto di serpenti di varie specie che riesce a trasportare fino al nido ingoiandoli per buona parte e facendo penzolare dal becco la parte terminale. Il biancone giunge a primavera in Italia per riprodursi (sono circa 350- 400 le coppie che vengono censite, di cui alcune anche in Calabria) e migra alla fine dell’estate /inizio autunno per svernare in Africa».

Tags: Cronaca di Vibo
Precedente

Lamezia Terme accoglie le “Esperienze Vibonesi” per fare conoscere il patrimonio archeologico del capoluogo

Successivo

Vibo Valentia: parte il primo torneo di calcio riservato agli studenti delle scuole superiori

Articoli correlati

Vibo Valentia. Rissa in pieno centro durante la movida: altri 4 indagati dalla Questura

Vibo Valentia. Rissa in pieno centro durante la movida: altri 4 indagati dalla Questura

29 Maggio 2025
Una pattuglia della Guardia di finanza

Lotta alla ‘ndrangheta, operazione tra Catanzaro e Vibo Valentia: dieci arresti

8 Aprile 2025
Scoperto un giro di prostituzione a Vibo Valentia: un arresto e cinque donne indagate

Prevenzione dei reati nel Vibonese: ecco i dati dell’attività svolta dalla Questura

3 Aprile 2025
Vibo. Colta da malore in auto mentre stava eseguendo la retromarcia: perde la vita una donna

Vibo. Colta da malore in auto mentre stava eseguendo la retromarcia: perde la vita una donna

25 Marzo 2025
Successivo
Vibo Valentia: parte il primo torneo di calcio riservato agli studenti delle scuole superiori

Vibo Valentia: parte il primo torneo di calcio riservato agli studenti delle scuole superiori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio