Dopo una breve parentesi di fresco e instabilità, in Calabria torna il caldo estremo che segna l’inizio di una estate rovente. Le condizioni meteo stanno per cambiare rapidamente: da mercoledì è attesa una nuova ondata di caldo africano, con temperature in forte aumento su tutto il territorio regionale
Il periodo relativamente fresco che ha interessato la Calabria nella scorsa settimana è ormai un ricordo. In queste ore, infatti, l’anticiclone subtropicale sta riconquistando terreno, portando con sé un progressivo miglioramento delle condizioni atmosferiche e un rialzo termico. Tuttavia, il clima mite di questi giorni durerà ancora poco: da mercoledì 26 giugno, secondo le previsioni meteo più aggiornate, una massa d’aria calda di origine africana raggiungerà la nostra regione, causando un deciso aumento delle temperature.
Previsioni meteo: picchi di 38°C nelle aree interne
I modelli meteorologici indicano valori termici fino a 20-22°C alla quota di 1500 metri, un segnale chiaro del caldo in arrivo. Di conseguenza sulle coste e nelle pianure calabresi si supereranno facilmente i 30-32°C, in particolare lungo i versanti ionici. Nelle aree interne, più soggette al riscaldamento per effetto della continentalità, si prevedono picchi di 36-38°C, con punte localmente superiori.
Consigli per affrontare il caldo in arrivo
Con l’arrivo del caldo africano in Calabria, è importante adottare alcune precauzioni:
- Evitare l’esposizione al sole nelle ore centrali della giornata;
- Bere molta acqua e preferire pasti leggeri;
- Prestare attenzione a bambini, anziani e soggetti fragili.
L’estate in Calabria si prepara a entrare nel vivo con una prima ondata di caldo intenso che segnerà la fine del clima gradevole dei giorni scorsi. Le prossime settimane potrebbero confermare questa tendenza, con un luglio 2025 che si preannuncia caldo e afoso.