lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Estorce denaro sul cantiere di un bene confiscato in Calabria, arrestato

La struttura sarebbe dovuta diventare un centro per le vittime di violenza. L'imprenditore ha denunciato i fatti alle forze dell'ordine

di Redazione
31 Marzo 2025
in Cronaca
Gli uomini della squadra mobile della Polizia di Stato

Un uomo è stato arrestato per aver minacciato il titolare di un’impresa edile impegnata nella ristrutturazione di un bene confiscato alla ‘ndrangheta ad Africo, destinato a diventare una struttura per le vittime di violenza. L’arresto è stato eseguito dalla Squadra Mobile di Reggio Calabria su ordinanza del Gip, su richiesta della Dda reggina, con le accuse di estorsione e rapina aggravate dal metodo mafioso.​

La denuncia alle forze dell’ordine

I fatti risalgono all’ottobre scorso, quando l’imprenditore e i suoi operai sono stati costretti ad abbandonare il cantiere a causa di continue minacce e richieste di denaro da parte dell’uomo. Lo stesso utilizzava metodi intimidatori tipici della criminalità organizzata. Le indagini, coordinate dalla Dda, sono state avviate dopo la denuncia dell’imprenditore e hanno permesso di ricostruire l’intera vicenda. Il tutto è iniziato nel luglio dello scorso anno con l’avvio dei lavori di ristrutturazione del bene confiscato appaltati dal Comune di Africo.​

Secondo l’accusa, l’indagato avrebbe inizialmente offerto agli operai la locazione di un immobile a un prezzo vantaggioso, salvo poi triplicare la richiesta di denaro. Dopo aver lasciato l’abitazione, gli operai sono stati costretti a cercare alloggio in un paese vicino, poiché ad Africo nessuno offriva loro una soluzione alternativa.​

Le pretese dell’arrestato

Ma c’è di più oltre a una serie di piccoli furti nel cantiere. L’unica ditta disponibile a effettuare lo smaltimento degli inerti avrebbe continuamente rinviato l’inizio dei lavori con varie scuse. Nel settembre scorso, l’uomo avrebbe prelevato di notte, senza alcun accordo, il materiale di risulta dal cantiere, pretendendo poi dall’imprenditore il pagamento di 5.000 euro per il servizio reso. Una cifra sproporzionata rispetto al lavoro, eseguito peraltro senza fornire la documentazione prevista per lo smaltimento dei rifiuti.​

L’accusa contesta anche altri gravi episodi. Dopo diverse minacce, avanzate anche mostrando una pistola, gli operai sarebbero stati costretti a scaricare materiale e attrezzature in una campagna di proprietà dell’indagato. Sono stati spinti, infine, ad abbandonare immediatamente il cantiere.

Tags: EstorsioneReggio Calabria
Precedente

Sanità vibonese, l’impegno di Città Attiva tra battaglie e denunce: «Basta essere figli di un Dio minore»

Successivo

Crotone: approvato il progetto per nuove aule del corso interateneo di Medicina e Chirurgia

Articoli correlati

Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

9 Ottobre 2025
Un agente della Polizia di Stato con sullo sfondo una pattuglia

Restaura una chiesa e gli chiedono soldi: due fermi in Calabria

9 Ottobre 2025
La polizia scientifica sul luogo di un delitto

Agguato in Calabria: ferito un carrozziere a colpi d’arma da fuoco

7 Ottobre 2025
Una militare della Guardia Costiera ed il mare mosso

Dramma in Calabria: pescatore muore travolto da una mareggiata

2 Ottobre 2025
Successivo
L'area dove si svolgono le lezioni di Medicina e Chirurgia a Crotone

Crotone: approvato il progetto per nuove aule del corso interateneo di Medicina e Chirurgia

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio