Hai mangiato? È la domanda più antica del mondo, racchiude il significato dell’amore, il senso della cura, lo stimolo alla sopravvivenza. Quando qualcuno ci ama, inevitabilmente, ci chiede se abbiamo mangiato, è una formula semplice, sulla quale, però, si regge il mondo. Il digiuno è sinonimo di sofferenza, la sazietà di felicità: chi ci ama, ci vuole nutriti. Un interrogativo materno che, ogni qual volta si formula, oppure si riceve, rianima il bambino latente che è in noi. L’ultimo libro di Oscar Farinetti, imprenditore e scrittore, edito da Slow Food, si intitola “Hai mangiato? Racconti per prendersi cura del genere umano”. Lo presenterà a Vibo Valentia il prossimo 5 marzo alle 18.00, presso lo spazio multifunzionale Save The Date, su corso Vittorio Emanuele III.

La presentazione dell’ultimo libro di Oscar Farinetti
L’evento organizzato dal Rotary Club di Vibo Valentia, in collaborazione con Maria Teresa Marzano, vedrà i saluti istituzionali del presidente del Rotary Pasquale Barbuto e le conclusioni del governatore, Maria Pia Porcino. Dialogherà con l’autore, il noto biologo vibonese Silvio Greco.
Si legge nella sinossi del libro: «Il titolo si ispira alla celebre frase di Elsa Morante, secondo la quale l’unica vera frase d’amore fosse: “Hai mangiato?”. Il cibo come cura, come passione, come relazione, come momento di condivisione, c’è tutto questo sulle tavole, ai fornelli e tra i personaggi del libro. Michelangelo Pistoletto, Umberto Eco, Giovanni Treccani, ma anche i vecchi di Langa, due fratelli, una cameriera che sognava Marilyn Monroe : la penna dell’autore percorre fatti storici ed episodi della vita quotidiana, regalandoci racconti coinvolgenti e ritratti originali». Una specie di “Home Cooking”, opera cult di Laurie Colwin, ma più storicizzato, verrebbe da pensare.
Appuntamento dunque al prossimo mercoledì con la presentazione dell’ultimo libro di Oscar Farinetti.