martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Farmacista ferito a Nicotera. Solidarietà e ferma condanna dall’Ordine e Federfarma

Vincenzo Bartone e Rocco Cordiano chiedono «maggiori misure di sicurezza per tutti i presìdi sanitari del territorio»

di Redazione
18 Luglio 2025
in Cronaca
Farmacista ferito a Nicotera. Solidarietà e ferma condanna dall’Ordine e Federfarma

La Farmacia Medma di Nicotera

«L’Ordine dei farmacisti della provincia di Vibo Valentia e Federfarma Vibo Valentia esprimono la più sentita solidarietà al collega Antonio Nazareno Sergi, vittima di una grave aggressione avvenuta mercoledì 16 luglio presso la Farmacia Medma di Nicotera. Sergi, titolare della farmacia insieme alla moglie Cinzia Matarozzo, si trovava occasionalmente nei locali al momento del vile gesto».

Lo affermano in una nota congiunta Vincenzo Bartone (presidente dell’Ordine dei farmacisti della provincia di Vibo Valentia) e Rocco Cordiano (presidente di Federfarma Vibo Valentia).

«L’aggressione ha scosso profondamente l’intera comunità professionale vibonese, colpendo duramente anche gli affetti più cari di Sergi: la moglie, i figli, la famiglia e i collaboratori. Fortunatamente, le sue condizioni di salute non sono più critiche: dopo aver ricevuto le necessarie cure, è stato dimesso, mentre le indagini delle autorità competenti proseguono per accertare i motivi alla base dell’attacco».

«Inaccettabile violenza in un luogo di cura»

Vincenzo Bartone e Rocco Cordiano condannano fermamente l’atto: «Riteniamo inaccettabile che un cittadino, per di più legato alla comunità sanitaria, possa essere aggredito all’interno di un presidio farmaceutico, luogo di cura e servizio per l’intera popolazione». La priorità, sottolineano, è che «episodi simili non abbiano più a ripetersi».

L'immagine di una farmacia

Appello alle istituzioni per «maggiori misure di sicurezza»

A tal fine, l’Ordine dei farmacisti e Federfarma Vibo Valentia rivolgono «un appello urgente alle istituzioni, chiedendo l’adozione di misure concrete e tempestive per garantire la sicurezza all’interno delle farmacie e di tutti i presìdi sanitari del territorio provinciale». In particolare, si richiede:

  1. l’istituzione di protocolli specifici di emergenza per il personale e gli utenti;
  2. una maggiore presenza delle forze dell’ordine, specialmente nelle fasce orarie più sensibili;
  3. l’avvio di campagne di sensibilizzazione pubblica sul rispetto e la tutela degli operatori sanitari.

L’Ordine dei farmacisti e Federfarma Vibo Valentia ribadiscono «la massima disponibilità a collaborare con le autorità competenti, gli enti locali e gli organismi regionali per l’attuazione di tali iniziative».

Nel frattempo, l’intera comunità farmaceutica «si stringe intorno ad Antonio Sergi e alla sua famiglia, esprimendo vicinanza e riconoscenza per il prezioso servizio quotidianamente reso alla popolazione. A Sergi va un sincero augurio di pronta guarigione, con l’auspicio che possa recuperare al più presto serenità e piena salute».

Tags: FarmaciaNicoteraSicurezza
Precedente

Psicologo scolastico, Massimo Aiello: «Calabria motore del cambiamento per l’Italia»

Successivo

Processo “Rimborsopoli” in Calabria: dal Tribunale 6 condanne e 18 assoluzioni

Articoli correlati

Foto dopo il biorisanamento del torrente San Giovanni con acque limpide e ripopolate

Nicotera, eccellenti risultati con il biorisanamento del torrente San Giovanni

1 Ottobre 2025
Porto di Tropea, stabilite nuove misure di sicurezza: multe per i trasgressori

Porto di Tropea, stabilite nuove misure di sicurezza: multe per i trasgressori

14 Settembre 2025
Si aggirano con fare sospetto a Tropea: sorpresi dalla Polizia

Si aggirano con fare sospetto a Tropea: sorpresi dalla Polizia

12 Settembre 2025
Nicotera, nuove luci sulla città: il Comune illumina le croci delle chiese – Foto

Nicotera, nuove luci sulla città: il Comune illumina le croci delle chiese – Foto

9 Settembre 2025
Successivo
Bonus affitti in Calabria, mozione di Lo Schiavo: «La Regione trovi i fondi per le famiglie in difficoltà»

Processo "Rimborsopoli" in Calabria: dal Tribunale 6 condanne e 18 assoluzioni

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

14 Ottobre 2025
Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

14 Ottobre 2025
Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio