lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Turismo

Federalberghi Calabria: D’Agostino confermato presidente

L’assessore Calabrese annuncia: «Sarà una stagione estiva straordinaria». Nel direttivo anche due componenti della provincia di Vibo Valentia

di Redazione
30 Aprile 2025
in Turismo
L'assemblea di Federalberghi Calabria tenutasi a Lamezia Terme

Si è tenuta a Lamezia Terme l’Assemblea di Federalberghi Calabria, momento cruciale per il settore turistico regionale, che ha visto la conferma di Fabrizio D’Agostino alla presidenza dell’associazione per il prossimo quinquennio. Un evento partecipato, ricco di contenuti e prospettive, che ha ufficialmente dato il via alla stagione turistica estiva 2025.

Una nuova squadra per il turismo calabrese

Durante l’assemblea è stato eletto il nuovo direttivo regionale, che guiderà Federalberghi Calabria nei prossimi cinque anni. Accanto al presidente D’Agostino, il team sarà composto da:

  • Giovanni Notarianni, Vice Presidente
  • Giancarlo Formica, Vice Presidente Vicario
  • Helen Loiacono (della provincia di Vibo Valentia), Delegata Federalberghi Giovani
  • Maurizio Baggetta, per la provincia di Reggio Calabria
  • Damiano Sposato, per la provincia di Crotone
  • Domenico Loiacono, per la provincia di Vibo Valentia
  • Flora Fabiano e Filomena Greco, per la provincia di Cosenza
  • Francesco Montesano, per la provincia di Reggio Calabria

Completano il quadro i rappresentanti Confcommercio: Antonella Tarsitano (Cosenza), Fabio Giubilo (Reggio Calabria) e Giovanni Ferrarelli (Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia). Il presidente D’Agostino ha dichiarato: «Ringrazio gli albergatori calabresi per la fiducia che ci hanno voluto confermare. Lavoriamo tutti per il nostro turismo e per la nostra Calabria».

Focus su innovazione, sostenibilità e qualità

L’assemblea ha ospitato un convegno tematico incentrato sulle nuove sfide del settore turistico. Tra gli interventi più attesi quello dell’Assessore regionale al Turismo Giovanni Calabrese, che ha posto l’accento sulla crescita qualitativa dell’offerta calabrese: «I dati confermano che sarà una stagione estiva importante. Siamo sulla buona strada: puntiamo su qualità, accessibilità e servizi turistici migliori».

Al tavolo dei relatori anche Saverio Scarpino, Presidente dell’Ente Bilaterale Regionale del Turismo Calabrese, e Raffaele Rio, neo dirigente generale del Dipartimento Turismo della Regione Calabria. Al centro del dibattito, il turismo come leva strategica per lo sviluppo economico e occupazionale della regione.

Turismo open air e nuova legge regionale

Grande attenzione è stata riservata al tema del turismo all’aria aperta, con un secondo panel dedicato alla nuova Legge Regionale 14/2025, che aggiorna norme ferme dal lontano 1986. La legge apre a nuove opportunità per campeggi, glamping e villaggi turistici, inserendosi in un trend di forte crescita.

Tra i relatori:

  • Antonello Talerico, promotore della legge e consigliere regionale
  • Marco Sperapani, Direttore Nazionale FAITA
  • Giancarlo Formica, Presidente Consorzio Ecotur

Una Calabria pronta ad accogliere

L’evento si è concluso con la consegna di premi e riconoscimenti agli operatori più meritevoli e una degustazione di prodotti tipici calabresi, a sottolineare l’importanza dell’enogastronomia nell’offerta turistica regionale. Con la guida confermata di Federalberghi Calabria e il sostegno istituzionale, la regione si prepara ad affrontare un’estate 2025 ricca di aspettative. Innovazione, sostenibilità e qualità sono le parole chiave per un turismo calabrese sempre più competitivo e attrattivo.

Tags: Estate 2025Federalberghi Calabria
Precedente

Vibo. Lavori rinviati allo Jazzolino, duro Romeo: «Per la città rimane uno schiaffo»

Successivo

Tropea celebra “I Tri da’ Cruci”: tre giorni intensi di festa

Articoli correlati

Un uomo si idrata sotto il sole durante una calda giornata

Caldo estremo in arrivo, temperature fino a 40° anche in Calabria

3 Giugno 2025
Turismo, confronto pubblico di Federalberghi: rilanciare la Calabria come meta d’eccellenza

Turismo, confronto pubblico di Federalberghi: rilanciare la Calabria come meta d’eccellenza

27 Aprile 2025
Estate 2025, Confindustria lancia Destinazione Terre Vibonesi: ecco perché e come fare

Estate 2025, Confindustria lancia Destinazione Terre Vibonesi: ecco perché e come fare

12 Aprile 2025
Estate 2025: la Regione Calabria riunisce il tavolo interistituzionale contro la maladepurazione

Estate 2025: la Regione Calabria riunisce il tavolo interistituzionale contro la maladepurazione

9 Aprile 2025
Successivo
I fuochi d'artificio durante "I Tri da' Cruci", evento che si svolge a Tropea

Tropea celebra “I Tri da’ Cruci”: tre giorni intensi di festa

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio