domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Ferragosto in sicurezza nel Vibonese: dalla Questura intensificati i servizi di controllo

Posti di controllo lungo le strade di accesso alle località turistiche più frequentate, nonché nei luoghi della movida serale e notturna

di Redazione
16 Agosto 2025
in Cronaca
Ferragosto in sicurezza nel Vibonese: dalla Questura intensificati i servizi di controllo

Giornata di Ferragosto oggetto di particolare attenzione sotto il profilo della tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica su tutto il territorio della Provincia di Vibo Valentia.

Disposta un’articolata attività a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica

Sulla base di un’apposita direttiva del capo della Polizia – direttore generale del Dipartimento della pubblica sicurezza, così come poi discusso in sede di apposito Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, tenutosi in Prefettura, il questore di Vibo Valentia Rodolfo Ruperti ha disposto un’articolata e complessa attività a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica che ha visto la partecipazione di equipaggi della Polizia di Stato, nelle sue varie componenti della Questura (Squadra Mobile e Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, unità cinofile dell’U.P.G.S.P.) e delle Specialità (Polizia Stradale, Polizia Ferroviaria e Reparti Prevenzione Crimine), dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, con il concorso delle Polizie Locali dei maggiori centri della provincia.

Controlli per tutta la giornata di Ferragosto

Le attività di controllo hanno avuto inizio già nella serata precedente e sono proseguite per tutto il giorno di Ferragosto vedendo l’impiego di uomini e mezzi al fine di rafforzare la cornice di sicurezza lungo l’intera fascia costiera caratterizzata, anche quest’anno, dall’afflusso di numerosi turisti che hanno scelto di passare la festività sia nelle diverse località marinare della Costa degli Dei che lungo il versante montano delle Serre.

Nell’ambito del dispositivo di controllo sulla costa rilevante anche il contributo fornito a Tropea e dintorni dal Posto Fisso di Polizia con l’impiego di propri equipaggi, così come analoghi servizi di prevenzione e vigilanza sono stati garantiti anche in questo capoluogo, compresa la frazione marina, attraverso la capillare attività di controllo del territorio posta in essere dalle volanti della Questura nonché, nell’entroterra vibonese, attraverso l’impiego di equipaggi del commissariato di Polizia di Serra San Bruno.

Controlli lungo le strade di accesso alle località turistiche di maggiore afflusso

Le articolate attività poste in essere, caratterizzate anche dalla predisposizione di numerosi posti di controllo lungo le strade di accesso alle località turistiche più frequentate, nonché nei luoghi della movida serale e notturna, hanno avuto quale prioritario obiettivo quello di infrenare l’abuso di sostanze alcoliche, la somministrazione delle stesse ai minori, lo spaccio e il consumo di sostanze stupefacenti, le risse, gli atti di vandalismo, di violenza e di ogni altra forma diffusa di illegalità. E ciò al fine di poter assicurare l’ordinata e pacifica fruizione, ai frequentatori delle vie e piazze delle zone della “movida”, dei locali, nonché ai residenti ed ai titolari delle diverse attività commerciali.

Diversi i reati per violazione del codice della strada

Nell’ambito di tali controlli, svolti nelle giornate del 14 e del 15 agosto, sono stati effettuati 70 posti di controllo, identificate 1.467 persone, controllati 613 veicoli. L’attività posta in essere ha portato a denunce all’autorità giudiziaria per diversi reati e a diverse contestazioni per violazioni al codice della strada, oltre che al controllo di locali pubblici del territorio.

Inoltre, in considerazione degli intensi volumi di traffico sulla viabilità ordinaria ed autostradale, sono stati rafforzati i servizi di vigilanza da parte delle pattuglie della Polizia Stradale, in modo da prevenire infortuni ed incidenti causati da comportamenti di guida irregolari, con il prezioso concorso delle Polizie Locali dei maggiori centri (Vibo Valentia, Pizzo, Tropea e Serra San Bruno).

Tags: ControlliFerragostoPolizia
Precedente

Volley Serie B maschile: lo schiacciatore Mattia Vassallo approda alla Tonno Callipo

Successivo

Triparni, successo per l’evento organizzato da Vocal Tactus: insieme tra luci, musica e buon cibo

Articoli correlati

Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

9 Ottobre 2025
Un agente della Polizia di Stato con sullo sfondo una pattuglia

Restaura una chiesa e gli chiedono soldi: due fermi in Calabria

9 Ottobre 2025
La polizia scientifica sul luogo di un delitto

Agguato in Calabria: ferito un carrozziere a colpi d’arma da fuoco

7 Ottobre 2025
Gli allievi della Scuola di Polizia di Vibo Valentia durante la giornata di donazione del sangue

L’importante gesto degli allievi agenti della Polizia di Vibo Valentia

3 Ottobre 2025
Successivo
Triparni, successo per l’evento organizzato da Vocal Tactus: insieme tra luci, musica e buon cibo

Triparni, successo per l’evento organizzato da Vocal Tactus: insieme tra luci, musica e buon cibo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio