lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cultura

Nuove tappe per il Festival del Sud-Valentia in festa

Letteratura e memoria, la cultura prosegue il suo viaggio nei comuni calabresi: tra gli ospiti Filippo Roma e Giusy Staropoli Calafati

di Redazione
3 Giugno 2025
in Cultura
Filippo Roma e Giusy Staropoli Calafati

Dal 5 al 7 giugno 2025, i comuni di Girifalco, Pizzo, Zungri e Jonadi ospiteranno le tappe itineranti della settima edizione del Festival del Sud – Valentia in Festa, un progetto culturale che promuove la diffusione della lettura e il dialogo intergenerazionale attraverso presentazioni letterarie, incontri pubblici e valorizzazione del patrimonio narrativo del Sud Italia.

L’iniziativa rientra nelle tappe itineranti del Festival del Sud – Valentia in Festa, 7ª edizione, ed è un progetto finanziato con risorse PAC 2014/2020, Azione 6.8.3., erogate ad esito dell’Avviso “Attività Culturali 2023” dalla Regione Calabria – Dipartimento Istruzione Formazione e Pari Opportunità – Settore Cultura.

Il programma di Valentia in Festa 2025

Il programma 2025, nello specifico, prevede la partecipazione di Filippo Roma, autore e volto noto della trasmissione televisiva Le Iene, che presenterà il suo nuovo romanzo Si ami chi può (Curcio Editore), un’opera narrativa dedicata al legame madre-figlio, alla malattia e al valore del perdono. Le presentazioni si terranno nelle seguenti sedi:

Girifalco – Giovedì 5 giugno, ore 18:00, Sala Consiliare del Comune
Pizzo – Venerdì 6 giugno, ore 18:30, Libreria Streusa
Jonadi – Sabato 7 giugno, ore 18:00, Sala conferenze “Nilde Iotti”
Zungri – Sabato 7 giugno, ore 20:30, Sala Consiliare del Comune

A Jonadi, venerdì 6, si terrà anche un incontro con la scrittrice Giusy Staropoli Calafati, che presenterà il suo romanzo Alvaro. Più di una vita (Castelvecchi Editore), dedicato alla figura dello scrittore Corrado Alvaro, nel 130° anniversario della sua nascita. L’opera, dunque, ripercorre in forma narrativa la vicenda umana, civile e letteraria di uno degli autori più rappresentativi della Calabria e del Novecento italiano.

Valentia in Festa è un progetto che intende promuovere la cultura come strumento di coesione sociale e valorizzazione dei territori. Attraverso una rete di eventi culturali diffusi, il festival sostiene l’accesso alla lettura, la partecipazione attiva delle comunità locali e il riconoscimento del Sud come luogo generatore di storie, pensiero critico e identità.

Tags: Associazione ValentiaEventi
Precedente

Referendum 2025: variazione delle sezioni elettorali a Vibo Valentia

Successivo

Il Gal Terre Vibonesi protagonista del progetto Erasmus+ “Resolution”

Articoli correlati

Jonadi “capitale europea” dello sport: centinaia i ragazzi giunti da tutto il continente

Jonadi “capitale europea” dello sport: centinaia i ragazzi giunti da tutto il continente

2 Ottobre 2025
“I sentieri del grano” arrivano a Filadelfia, tra pedalate in bici e trekking urbano

“I sentieri del grano” arrivano a Filadelfia, tra pedalate in bici e trekking urbano

5 Settembre 2025
I componenti dell'associazione promotrice dell'evento Sportlandia a Porto Salvo

Sportlandia a Porto Salvo, una manifestazione riuscita ed un grande esempio di senso civico

1 Settembre 2025
Ricadi, il Torre Marrana Festival chiude con i Parafonè: ritmi e suoni della tradizione

Ricadi, il Torre Marrana Festival chiude con i Parafonè: ritmi e suoni della tradizione

30 Agosto 2025
Successivo
Il logo di Erasmus+

Il Gal Terre Vibonesi protagonista del progetto Erasmus+ "Resolution"

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio