mercoledì 15 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

Foce del Fiume Mesima, appuntamento con le migrazioni degli uccelli

Torna nella Riserva Naturale Regionale l'EuroBirdwatch. Wwf e Lipu invitano a osservare i rapaci e gli svernanti

di Ivan Fiorillo
30 Settembre 2025
in Ambiente
Foce del Fiume Mesima, appuntamento con le migrazioni degli uccelli

© Massimo Valerio

La Riserva Naturale Regionale “Foce del Fiume Mesima” torna a essere protagonista con l’EuroBirdwatch 2025, la più importante kermesse di osservazione degli uccelli a livello europeo, giunta alla 33esima edizione e organizzata in Italia dalla Lipu (BirdLife Europa).

L’evento, dedicato alla magia della migrazione autunnale degli uccelli, si svolgerà in 29 Paesi e avrà un suo momento in Calabria domenica 5 ottobre con un’uscita organizzata in collaborazione tra il Wwf di Vibo Valentia Vallata dello Stilaro, la Sezione Lipu di Rende e il coordinamento regionale della Lipu.

Il programma di domenica 5 ottobre

L’appuntamento per l’osservazione è fissato in località Carosello di Rosarno, davanti al ristorante “Gaetanaccio“, nelle immediate vicinanze della Riserva, alle ore 08:30.

Dopo una breve introduzione sull’importanza ecologica della Foce del Mesima (un’area che per legge regionale è votata alla conservazione degli habitat naturali di interesse europeo), i partecipanti si sposteranno verso i punti di osservazione lungo il fiume. Le attività dedicate al birdwatching si concentreranno fino alle ore 12:30.

L’occasione sarà unica per ammirare da vicino circa 200 specie tra migratori in arrivo dai Paesi del nord e dall’Est. Sarà possibile osservare maestosi rapaci come l’aquila minore, la poiana e lo sparviere, oltre a diverse specie di aironi e anatre nelle zone umide. Sono attesi anche i primi svernanti come il pettirosso, il fringuello, il tordo bottaccio e il luì piccolo.

Scienza e impegno civile

L’edizione 2025 dell’EuroBirdwatch non sarà solo un’occasione di scienza e divertimento, ma avrà anche una forte impronta di impegno civile.

L’evento sarà infatti un momento per lanciare un appello congiunto alla difesa delle normative ambientali europee, messe in discussione dalla stessa Commissione, e per contrastare il disegno di legge italiano di riforma della caccia, attualmente in discussione al Senato. Tale riforma, secondo le associazioni ambientaliste, prevede aspetti preoccupanti come il via libera alla cattura dei richiami vivi e la caccia durante la fase di migrazione pre-riproduttiva.

La partecipazione è aperta a tutti. Gli organizzatori invitano gli appassionati a portare con sé binocolo e curiosità.

Per informazioni è possibile contattare i referenti ai seguenti recapiti:

  • e-mail: [email protected], [email protected];
  • telefono: 331 3131026.
Tags: CalabriaLIPUWwf
Precedente

Pianoforte e clarinetto a Tropea, due serate con interpreti di livello internazionale

Successivo

Monterosso, successo per la gara ciclistica “Bec Madonna del Rosario”

Articoli correlati

Maltempo, pioggia in autunno

Stop a sole e caldo in Calabria: da domani arriva il maltempo

14 Ottobre 2025
Dei cacciatori impegnati in una battuta

Cacciatori fermati e rapinati dei fucili in Calabria: indagini in corso

14 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Successivo
Monterosso, successo per la gara ciclistica “Bec Madonna del Rosario”

Monterosso, successo per la gara ciclistica "Bec Madonna del Rosario”

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

14 Ottobre 2025
Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

14 Ottobre 2025
Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio