sabato 25 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Lavoro

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta: Cgil Calabria lancia l’allarme

«Nel mirino della criminalità organizzata ci sarebbero opere chiave. La 'ndrangheta non può decidere le sorti di questa terra»

di Redazione
15 Ottobre 2025
in Lavoro
Gianfranco Trotta della Cgil e degli operai impegnati su un cantiere

La Calabria torna al centro delle cronache per il rischio che i fondi del Pnrr destinati a opere strategiche possano finire nel mirino della criminalità organizzata. L’allarme arriva direttamente dal segretario generale della Cgil Calabria, Gianfranco Trotta, che sottolinea la gravità della situazione e la necessità di una risposta decisa.

L’allarme di Trotta sulla criminalità e i fondi Pnrr

«È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere strategiche per la Calabria merita una presa di posizione netta ed importante», afferma Trotta. Il sindacalista evidenzia come la criminalità organizzata stia osservando attentamente i fondi destinati a progetti cruciali per lo sviluppo della regione, sollevando preoccupazioni sul futuro economico e sociale della Calabria.

Legalità al centro delle priorità

Trotta critica la mancanza di attenzione alla legalità nell’ultima tornata elettorale: «Nelle tante promesse della campagna elettorale per le regionali, è mancato un impegno sulla Legalità. E questo non può accadere. Nel nostro formulario di priorità inviato ai candidati alla Regione Calabria, abbiamo inserito al primo posto proprio la Legalità. Come organizzazione sindacale – aggiunge Trotta – ci siamo più volte costituiti parte civile nei processi di ‘ndrangheta perché riteniamo che la prima vittima sia il futuro dei calabresi». La difesa della legalità, secondo Trotta, non è solo una questione giudiziaria, ma riguarda direttamente il futuro della regione e dei suoi cittadini.

Opere strategiche nel mirino della ‘ndrangheta

«I fondi Pnrr, riguardano lo sviluppo della regione, la prospettiva dei e per i nostri territori. Le cronache di queste ore mettono in luce una cruda realtà che atterrisce. Nel mirino della criminalità organizzata ci sarebbero opere chiave come Alta Velocità e rigassificatore. Non può essere la ‘ndrangheta a decidere le sorti di questa terra che merita di essere tutelata e difesa!», asserisce. Trotta sottolinea come progetti fondamentali per l’economia e l’occupazione calabrese rischino di essere influenzati da interessi criminali, con gravi conseguenze per l’intera comunità.

Tags: CgilPnrr
Precedente

Scoperta piantagione in Calabria nascosta in un bunker sotterraneo

Successivo

Dalla Calabria fino in Sudafrica: l’incredibile impresa di Biopedalo

Articoli correlati

Il dramma della sanità calabrese: sempre più cittadini rinunciano a curarsi

Il dramma della sanità calabrese: sempre più cittadini rinunciano a curarsi

8 Ottobre 2025
Attacco alla Flotilla, sciopero generale della Cgil: Vibo aderisce con un corteo

Attacco alla Flotilla, sciopero generale della Cgil: Vibo aderisce con un corteo

2 Ottobre 2025
Cgil Area Vasta: «Lavoro, sviluppo e sanità le priorità per la Calabria centrale»

Cgil Area Vasta: «Lavoro, sviluppo e sanità le priorità per la Calabria centrale»

28 Settembre 2025
Ponte sullo Stretto, imminente l’invio del progetto alla Corte dei Conti

Ponte sullo Stretto, la Cgil al Governo: «Ritirare la delibera Cipess. Progetto da accantonare»

25 Settembre 2025
Successivo
Alberto Megale, protagonista del progetto Biopedalo

Dalla Calabria fino in Sudafrica: l'incredibile impresa di Biopedalo

Di nuovo ultima: la Calabria sfigura in un altro report di “Crea Sanità”

Sanità in Calabria. Irto (Pd): «Basta con il commissariamento, è un fallimento»

25 Ottobre 2025
Ponte sullo Stretto, imminente l’invio del progetto alla Corte dei Conti

Ponte sullo Stretto: Webuild avvia le selezioni per le assunzioni: «Migliaia i posti di lavoro»

25 Ottobre 2025
Sport e natura: l’istituto “Galluppi” di Tropea a Policoro per un viaggio di istruzione

Sport e natura: l’istituto “Galluppi” di Tropea a Policoro per un viaggio di istruzione

25 Ottobre 2025
Soriano e Bolzano in un ponte di fede: a unirle per una sera, un’opera del Guercino

Soriano e Bolzano in un ponte di fede: a unirle per una sera, un’opera del Guercino

25 Ottobre 2025
Nuovo lungomare di Nicotera, interviene Italia Nostra: «E le consultazioni popolari?»

Nuovo lungomare di Nicotera, interviene Italia Nostra: «E le consultazioni popolari?»

25 Ottobre 2025
Inclusione nella musica, così si concludono a Vibo le masterclass del “Torrefranca”

Inclusione nella musica, così si concludono a Vibo le masterclass del “Torrefranca”

24 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio