«Gli appuntamenti congressuali che Forza Italia Giovani si prepara a vivere in Calabria su base provinciale sono la prova tangibile di come il movimento giovanile proceda nella sua attività di radicamento senza indugi, con coerenza, mettendo al centro della sua azione la partecipazione diretta dei militanti e la crescita solida del partito a livello territoriale. Il nostro è l’unico movimento giovanile nazionale che ha deciso di intraprendere un percorso di vera partecipazione democratica per l’elezione dei nuovi vertici: i congressi, iniziati in tutta Italia il 7 marzo, rappresentano un’opportunità per rilanciare la nostra azione politica e dare voce agli iscritti, i veri protagonisti di questa fase».
Cosí in una nota stampa Francesco Catera, vicecoordinatore vicario regionale di Forza Italia Giovani Calabria.
Le date dei congressi provinciali
«L’assetto democratico del partito – prosegue Catera – è il modello di una politica che si costruisce dal basso, che valorizza la partecipazione e che non ha paura di scegliere. Non crediamo nelle scorciatoie, ma nelle idee che nascono dal confronto diretto e sincero. Lo testimoniano le adesioni in netto aumento con i tesseramenti under38 che in regione hanno superato quota 2.000. I congressi che si terranno in questa settimana in Calabria (il 25 marzo a Crotone, il 28 a Reggio Calabria e a Catanzaro, il 29 Marzo a Cosenza al Palazzo della Provincia e il 30 a Vibo Valentia) sono il simbolo di un partito che lavora in modo strutturato sul territorio».
Saranno eletti i delegati per il congresso nazionale
Nel corso delle assemblee saranno eletti i delegati che, a fine maggio, voteranno al congresso nazionale per eleggere il nuovo coordinatore nazionale giovani: «Una tappa fondamentale – aggiunge il vicecoordinatore -, di maturità, per un partito che mette al centro i giovani e che vanta una cantera di amministratori locali under40 particolarmente numerosa. Le assemblee congressuali saranno, inoltre, l’occasione per ribadire quanto sia forte l’unità di intenti dei vari coordinamenti provinciali calabresi e quanto siano saldi i rapporti con il gruppo nazionale. È doveroso pertanto, in questa sede, tributare al coordinatore nazionale uscente, l’onorevole Stefano Benigni, il giusto riconoscimento per aver condotto il giovanile ad una crescita record negli ultimi anni: il movimento è attivo e presente in tutto il Paese ed i tesserati under38 rappresentano circa il 30 per cento del totale dei tesserati del partito; un segnale importante che ci dà fiducia e ci spinge ad impegnarci ancora di piú, con la passione di sempre, sostenendo – chiude Catera – l’impegno dei ragazzi in politica e sotto il simbolo attrattivo di Forza Italia».