lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sport

Fra i Dilettanti aumentano gli stranieri: nel torneo calabrese di Eccellenza il 36% dei calciatori arriva dall’estero

Su 176 calciatori schierati dall’inizio, quindi titolari, 111 sono italiani e 65 provengono dall’estero

di Redazione
11 Gennaio 2025
in Sport
Fra i Dilettanti aumentano gli stranieri: nel torneo calabrese di Eccellenza il 36% dei calciatori arriva dall’estero

Una formazione del Castrovillari

Il fenomeno legato all’arrivo di calciatori stranieri in Italia manifesta i suoi effetti anche fra i Dilettanti. Nel principale torneo regionale calabrese, vale a dire quello di Eccellenza, è cresciuto notevolmente il numero dei giocatori in arrivo da altra federazione. Considerando le formazioni titolari delle 16 squadre scese in campo, abbiamo riscontrato una presenza pari al 36% di elementi che non sono nati in Italia.

In larga parte calciatori argentini

Ovviamente il numero varia di giornata in giornata, ma facendo una media dei calciatori utilizzati, su 176 calciatori schierati dall’inizio, quindi titolari, 111 sono italiani e 65 provengono dall’estero. Anche fra i Dilettanti, di conseguenza, aumenta il numero degli “stranieri” e in larga parte si tratta di calciatori argentini (ma ci sono anche spagnoli, francesi e via dicendo). La preferenza delle squadre dilettantistiche calabresi verso gli argentini è dettata soprattutto dal fatto che questi sono in grado di adattarsi subito al nostro calcio. Il carattere è simile, insomma, e poi si racconta della loro “fame” dettata dalla voglia di guadagnare qualcosa per aiutare i familiari rimasti in Argentina, dove la situazione economica non è particolarmente florida.

I due casi limite

Lucas Allende capitano del San Luca

Nella fase iniziale della stagione, riferendoci sempre al torneo di Eccellenza, abbiamo trovato due casi limite. Da una parte c’è il San Luca e dall’altro lato c’è la Paolana. La squadra reggina, rifondata completamente dopo la retrocessione dalla Serie D, nella prima fase del torneo è stata composta in larghissima parte da calciatori stranieri. Un vero e proprio via vai di giocatori, per arrivare a schierare, diverse volte, una formazione senza italiani in campo. Nell’organico del San Luca si trovano calciatori nati in Portogallo, Spagna, Francia, Argentina. Qualcuno proviene anche da paesi africani. La squadra, che negli anni si era caratterizzata per il senso di appartenenza del proprio organico, formato in larga parte da calciatori del luogo, adesso ha cambiato volto e si è affidata agli stranieri. Juan Martin, Catalani, Allende, Guillermo, B. Martin, Porta, Trabella, Baena, Sarmiento, Pisacreta, Bursett: questa una formazione tipo del San Luca nel girone di andata. Nessuno degli undici è italiano.

Paolo Corno capitano della Paolana

Al contrario, come si diceva, solo italiani nella Paolana. Il club del presidente Marcone ha fatto una scelta ben precisa. Nella formazione titolare dei tirrenici non ci sono calciatori nati all’estero. Paolana made in Italy, insomma, e fra l’altro la compagine cosentina ha cambiato anche prospettiva di classifica. L’anno scorso al termine del girone di andata arrancava in ultima posizione. Quest’anno, invece, sta disputando un torneo di medio-alta classifica. Corno, Miceli, De Luca, Mazzotta, Ficara, Santangelo, Sposato, Vitale, Angotti, Calomino, Stefano: questa una formazione tipo della Paolana. Una formazione di soli italiani e calabresi.

Altri esempi

Nella nostra analisi relativa al torneo di Eccellenza, anche il Rende ha preferito il “prodotto locale”, anche se i risultati di classifica non sorridono ai biancorossi, fra l’altro alle prese con il problema del campo sportivo. Il Rende ha infatti utilizzato 10 calciatori nati in Italia: unico calciatore nato all’esterno è Momo Alassani, nazionalità togolese, ma da diversi anni ormai nel nostro paese. Anche la Rossanese ha optato per utilizzare calciatori calabresi e nella formazione titolare ha un solo elemento di nazionalità estera. A seguire troviamo il Brancaleone con 9 assieme alla Palmese. Otto italiani inizialmente in campo per il Bocale e quindi a 7 troviamo Cittanova, Reggio Ravagnese, Soriano e Vigor Lamezia.

In casa Gioiese si spinge di più per l’esterofilia: sono 7 gli elementi di nazionalità diversa dalla nostra utilizzati dalla squadra viola nella formazione titolare. E poi ci sono Castrovillari e Dgs Praia Tortora con 6 e a seguire Ardore e Isola Capo Rizzuto con 5. In casa Castrovillari fra i calciatori maggiormente in evidenza il giovane greco Andreas Chatznikolaou, classe 2006, scuola Aek Atene. Nella Dgs Praia Tortora, invece, spicca il jolly argentino Thomas Rivadero.

È da aggiungere che in alcuni casi i calciatori provenienti da federazione estera hanno la doppia nazionalità. E va altresì spiegato che il dato preso in esame riguarda le formazioni titolari del torneo di Eccellenza, relativamente alla prima fase del campionato. Il mercato di dicembre ha comportato delle variazioni nell’organico, fra arrivi e partenze, ma il dato rimane comunque rilevante. Perché poco più di un calciatore su tre arriva dall’estero.

Tags: CalcioEccellenza
Precedente

Roberto Di Gioia, cuoco e barman con la passione per l’imprenditoria: «Inizio ad essere felice»

Successivo

Vibo. Mercato all’aperto, il Prc richiama ancora Soriano. Elencate le «criticità non rimosse»

Articoli correlati

Bambini giocano a calcio

Asd Capo Vaticano: la società dà il via alla scuola calcio

18 Settembre 2025
Il logo dell'FC Crotone, squadra di calcio della Calabria

Crotone Calcio: società sottoposta ad amministrazione giudiziaria

16 Settembre 2025
Scomparsa di Angelo Ceravolo, anche Lnd Vibo ricorda il presidente della Figc locale

Vibo in lutto per Francesco, rinviata la “Partita dei sindaci”

10 Settembre 2025
Calcio, l’Asd Città di Tropea presenta la squadra: «Facciamo tornare i talenti locali»

Calcio, l’Asd Città di Tropea presenta la squadra: «Facciamo tornare i talenti locali»

10 Settembre 2025
Successivo
Vibo. Mercato all’aperto, il Prc richiama ancora Soriano. Elencate le «criticità non rimosse»

Vibo. Mercato all'aperto, il Prc richiama ancora Soriano. Elencate le «criticità non rimosse»

Anthony Lo Bianco di Valentia e Filippo Maria Callipo

Continua il solido legame tra Associazione Valentia e Tonno Callipo Volley

13 Ottobre 2025
La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025
L'incidente avvenuto a Palmi che ha coinvolto due sorelle a bordo di una microcar

Pericoloso incidente in minicar per due giovani sorelle in Calabria

13 Ottobre 2025
L'incontro tra gli studenti e Marisa Manzini promosso dalla Società Dante Alighieri di Tropea

Inaugurato il Presidio Letterario della Società Dante Alighieri di Tropea

13 Ottobre 2025
Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio