martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Francesco Fiamingo, la resilienza dell’imprenditore: «Sono forte, quello non era il mio giorno»

Il presidente del Consorzio della ‘Nduja di Spilinga si definisce come un vero e proprio miracolato. E vuole ritornare al lavoro

di Redazione
18 Aprile 2025
in Cronaca
Francesco Fiamingo, imprenditore di Spilinga, e l'immagine dell'incendio avvenuto nei pressi della sua azienda

Una storia di forza, speranza e rinascita arriva dalla Calabria, precisamente da Spilinga, patria della celebre ‘nduja. Protagonista è Francesco Fiamingo, 58 anni, presidente del Consorzio della ‘Nduja di Spilinga, che oggi può definirsi un vero miracolato.

Il 14 febbraio scorso, Francesco Fiamingo è stato vittima di un drammatico incidente avvenuto all’interno di una pertinenza della sua azienda: un violento incendio lo ha investito, causandogli ustioni gravissime sul 70% del corpo. Trasportato d’urgenza in elisoccorso al Centro grandi ustionati di Catania, ha trascorso lì due mesi in condizioni critiche, tra la vita e la morte.

La resilienza di Francesco Fiamingo

Oggi, finalmente rientrato a casa, racconta alla Gazzetta del Sud il suo incredibile percorso di guarigione: «Oggi va tutto bene, perché sto bene. La vita è bella e bisogna averne cura, ma purtroppo alcune cose non possiamo prevederle. Un miracolo, certo, altrimenti oggi non potrei stare qua».

Frasi che commuovono e mostrano tutta la fragilità, ma anche la resilienza di un uomo che ha visto il peggio e ha scelto di lottare. «I primi giorni ero completamente inanimato – racconta ancora con voce rotta dall’emozione – e diverse volte hanno chiamato i miei familiari». Ma la voglia di vivere ha avuto la meglio. «Sono forte – sottolinea – e quello non era il mio giorno».

Con queste parole, Francesco Fiamingo annuncia la sua intenzione di ripartire, più motivato che mai, pronto a tornare alla guida del Consorzio della ‘Nduja di Spilinga e a sostenere un prodotto che rappresenta l’identità e l’eccellenza della Calabria nel mondo.

Tags: Francesco FiamingoSpilinga
Precedente

Atti intimidatori a Vibo Valentia, ferma condanna di Stefano Soriano

Successivo

Trasferta veronese di successo per la nascente Doc “Costa degli Dei”

Articoli correlati

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Spilinga, l’Accademia di Cucina Mediterranea ospita ragazzi con disabilità

Spilinga, l’Accademia di Cucina Mediterranea ospita ragazzi con disabilità

3 Ottobre 2025
Spilinga. Al via i lavori di riqualificazione della Palestra comunale

Spilinga. Al via i lavori di riqualificazione della Palestra comunale

25 Settembre 2025
Successivo
L'iniziativa del Gal Terre Vibonesi, incentrata sulla Doc Costa degli Dei, al Vinitaly 2025

Trasferta veronese di successo per la nascente Doc "Costa degli Dei"

Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025
Corrado l'Andolina, presidente della Provincia di Vibo Valentia e Palazzo ex Enel a contrada Bitonto

Crisi nera alla Provincia di Vibo Valentia: amministrazione L’Andolina al capolinea

14 Ottobre 2025
Maltempo, pioggia in autunno

Stop a sole e caldo in Calabria: da domani arriva il maltempo

14 Ottobre 2025
Un rubinetto a secco e degli operai impegnati nei lavori di sistemazione della rete idrica

Vibo Valentia, sospesa la fornitura idrica: disagi in città e nelle frazioni

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio