domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Frodi nel settore turistico in Calabria: indagati 8 tour operator per false presenze

Sarebbe stata attestata fittiziamente la presenza di turisti in strutture ricettive della regione al solo scopo di ottenere contributi pubblici regionali

di Redazione
1 Agosto 2025
in Cronaca
Frodi nel settore turistico in Calabria: indagati 8 tour operator per false presenze

Un nuovo scandalo scuote il settore turistico calabrese. Otto tour operator, tra italiani e stranieri, sono finiti al centro di un’indagine della Procura della Repubblica di Catanzaro per presunte false presenze di turisti in Calabria tra il 2019 e il 2021. Secondo gli inquirenti, gli indagati avrebbero attestato fittiziamente la presenza di turisti in strutture ricettive della regione al solo scopo di ottenere contributi pubblici regionali.

Frodi ai danni della Regione Calabria: i dettagli dell’indagine

Le indagini condotte dalla Sezione di Polizia Giudiziaria del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Catanzaro hanno portato alla luce un presunto sistema fraudolento attraverso cui i tour operator, utilizzando documentazione falsa e dichiarazioni mendaci, avrebbero percepito indebitamente contributi economici erogati dalla Regione Calabria ai sensi della Legge Regionale 3/2018.

Questa norma è finalizzata a incentivare il turismo e sostenere la destagionalizzazione delle presenze turistiche sul territorio calabrese. Tuttavia, gli accertamenti hanno evidenziato che molti dei turisti dichiarati non sarebbero mai stati realmente presenti negli alberghi regionali.

Sequestri per oltre 700 mila euro e fondi bloccati all’estero

A seguito degli accertamenti, il gip di Catanzaro ha disposto il sequestro preventivo di beni per un valore complessivo di 737.930 euro, eseguito dalla Guardia di Finanza. Le somme indebitamente ottenute sarebbero state trasferite su conti correnti in Italia e all’estero, in particolare in Argentina, Spagna e Svizzera.

Non solo: gli indagati avrebbero richiesto nel 2022 un’ulteriore erogazione di 394.507 euro, bloccata grazie all’intervento tempestivo degli investigatori e alla collaborazione della Regione Calabria, che ha impedito l’ulteriore fuoriuscita di fondi pubblici.

I reati contestati: truffa aggravata e falso ideologico

Le ipotesi di reato a carico degli otto rappresentanti legali dei tour operator comprendono: truffa aggravata ai danni dello Stato, falso ideologico commesso dal privato in atto pubblico, concorso nel reato. Il danno arrecato non è solo economico: questo tipo di frodi mina la fiducia nel sistema degli incentivi al turismo e rischia di compromettere iniziative virtuose volte a promuovere la Calabria come destinazione turistica tutto l’anno.

Un militare della Guardia di finanza al computer
Tags: FrodiGuardia di finanzaProcura CatanzaroTour operator
Precedente

Il rapper Tormento a Vibo Marina il 3 agosto per “Rinascita Flow”

Successivo

Vibo. Filitalia International consegna il premio “Hero Award” a Luigi Scalamandré

Articoli correlati

Una pattuglia della Guardia di finanza

Bancarotta fraudolenta nella ristorazione: arrestato imprenditore in Calabria

8 Ottobre 2025
Due pattuglie della Guardia di finanza

Beccato in auto con gli stupefacenti: un arresto in Calabria

7 Ottobre 2025
Il rilascio della tartaruga Caretta Caretta a largo di Vibo Valentia da parte del Roan della Guardia di finanza

Vibo Valentia: torna in mare “Ariel”, la tartaruga Caretta-caretta rilasciata dopo la riabilitazione – VIDEO

6 Ottobre 2025
Un passaggio di soldi a mano

Imprenditore sotto usura per trent’anni: arrestati due coniugi in Calabria

2 Ottobre 2025
Successivo
Vibo. Filitalia International consegna il premio “Hero Award” a Luigi Scalamandré

Vibo. Filitalia International consegna il premio "Hero Award" a Luigi Scalamandré

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio