domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Furto di energia elettrica in Calabria, quattro denunce

I Carabinieri, di concerto con i tecnici dell'Enel, hanno scoperto degli allacci abusivi mediante l’installazione di bypass sui contatori

di Redazione
6 Maggio 2025
in Cronaca
I carabinieri insieme ai tecnici dell'Enel

Proseguono con intensità i controlli mirati contro il furto di energia elettrica nel comune di Isola di Capo Rizzuto. Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Tenenza locale, con il supporto tecnico dell’azienda erogatrice Enel – EDistribuzione, hanno condotto un’importante operazione di verifica su quattro abitazioni. Ebbene, sono tutte risultate irregolari.

Durante le ispezioni, sono stati scoperti impianti elettrici manomessi mediante l’installazione di bypass sui contatori. Un sistema utilizzato per aggirare il regolare conteggio dei consumi e sottrarre energia elettrica senza autorizzazione. Le soluzioni illecite, realizzate con cavi e dispositivi non a norma, rappresentavano non solo una grave violazione della legge, ma anche un pericolo concreto per la sicurezza domestica e pubblica.

Al termine degli accertamenti, i militari hanno denunciato quattro persone, tre donne e un uomo, tutti residenti a Isola di Capo Rizzuto. Sono ritenute responsabili degli allacci abusivi alla rete elettrica e dunque di furto di energia. Contestualmente, è stato disposto il sequestro del materiale utilizzato per le manomissioni.

La quantificazione del danno economico subito da Enel è attualmente in corso, ma parrebbe ingente. Secondo i tecnici incaricati, la sottrazione illegale di energia può tradursi in perdite significative non solo per l’azienda erogatrice, ma anche per l’intera collettività, che si ritrova a sostenere costi indiretti.

L’operazione eseguita dai Carabinieri rientra in una più ampia attività di controllo condotta dalle forze dell’ordine per contrastare il fenomeno degli allacci irregolari. Un crimine purtroppo ancora diffuso in Italia, che mette a rischio la sicurezza degli impianti elettrici e causa danni all’intero sistema energetico.

Tags: CarabinieriCrotoneEnelEnergia elettricaFurto
Precedente

Jonadi, la nuova sala conferenze comunale sarà intitolata a Nilde Iotti

Successivo

Dramma allo “Jazzolino” di Vibo Valentia, fissati i funerali di Martina Piserà

Articoli correlati

Una pattuglia della Guardia di finanza

Bancarotta fraudolenta nella ristorazione: arrestato imprenditore in Calabria

8 Ottobre 2025
L'intervento dei carabinieri a Lamezia con la cattura del latitante

Arrestato latitante in Calabria: “tradito” dal pranzo della domenica in famiglia

8 Ottobre 2025
I Carabinieri del Ris

Resti umani nel Vibonese: sono di una persona scomparsa due anni fa

7 Ottobre 2025
I carabinieri intercettano persone che hanno tagliato abusivamente degli alberi nel Parco nazionale della Sila

Quattro arresti per taglio abusivo di alberi nel Parco Nazionale della Sila

2 Ottobre 2025
Successivo
Martina Piserà

Dramma allo "Jazzolino" di Vibo Valentia, fissati i funerali di Martina Piserà

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio