lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Gioco illegale in Calabria: sequestrati 76 apparecchi tra Vibo Valentia e Reggio

Una frode da 3,8 milioni di euro messa in atto grazie alle schede clonate scoperta dall'Agenzia delle dogane e del monopolio

di Redazione
14 Luglio 2025
in Cronaca
Due agenti dell'Agenzia nazionale delle dogane e del Monopolio

Un’operazione ad ampio raggio condotta dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli della Calabria (Adm), con il supporto dell’Ufficio Antifrode regionale e in collaborazione con Guardia di Finanza, Polizia di Stato e Carabinieri, ha portato alla luce un vasto giro di gioco d’azzardo illegale nelle province di Reggio Calabria e Vibo Valentia. L’attività si inserisce nel quadro delle iniziative promosse dal Comitato per la Prevenzione e Repressione del Gioco Illegale (Co.PRe.G.I.), con l’obiettivo di garantire la sicurezza del gioco e la tutela dei minori.

Controllati 51 esercizi commerciali: 76 apparecchi manomessi e 4 persone denunciate

Nel corso dei controlli, effettuati negli ultimi mesi, sono stati ispezionati 51 esercizi commerciali, all’interno dei quali sono stati sequestrati 76 apparecchi da gioco non conformi alla normativa vigente. Le verifiche hanno fatto emergere una serie di violazioni gravi, tra cui la manipolazione dei dispositivi elettronici destinati al gioco. Quattro persone sono state denunciate alla Procura della Repubblica di Reggio Calabria con accuse di esercizio abusivo di attività di scommessa, in violazione della legge n. 401 del 13 dicembre 1989, e di frode informatica. Gli indagati avrebbero utilizzato macchinette alterate per evadere il pagamento delle imposte dovute.

Il trucco delle “schede clonate” per evadere il fisco

Secondo quanto accertato dagli investigatori, molte delle apparecchiature sequestrate presentavano una seconda scheda elettronica (cosiddetta “clone”), che aggirava quella ufficialmente autorizzata dall’Adm. Questo sistema fraudolento impediva la corretta trasmissione dei dati al sistema telematico dell’Agenzia, alterando l’esito delle giocate e danneggiando gravemente l’Erario. La presenza delle schede clonate eliminava ogni forma di controllo a tutela dell’utente finale, rendendo il gioco completamente manipolabile e privo di garanzie.

Sanzioni per oltre 3,8 milioni di euro e chiusure temporanee

A seguito delle irregolarità riscontrate, sono state elevate sanzioni amministrative previste dall’articolo 110, comma 9, lettera f quater, del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS). Le multe, che vanno da 5.000 a 50.000 euro per ciascun apparecchio irregolare, raggiungono un totale complessivo di oltre 3,8 milioni di euro. Oltre alle sanzioni pecuniarie, è stata disposta anche la chiusura temporanea da 30 a 60 giorni degli esercizi commerciali coinvolti.

Durante le attività di controllo, è emerso anche un punto scommesse abusivo affiliato a un concessionario estero privo di autorizzazione ad operare in Italia. Un ulteriore elemento che sottolinea la necessità di monitoraggi costanti per contrastare il fenomeno del gioco illegale e tutelare la legalità nel settore.

Tags: Agenzia delle dogane e del monopolioCalabriaVibo Valentia
Precedente

Maxi operazione antidroga in Calabria, 54 arresti

Successivo

Ritorna il caldo africano in Calabria: in arrivo picchi fino a 38°C

Articoli correlati

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Successivo
Una ragazza cerca un po' di refrigerio per combattere il caldo estivo

Ritorna il caldo africano in Calabria: in arrivo picchi fino a 38°C

Anthony Lo Bianco di Valentia e Filippo Maria Callipo

Continua il solido legame tra Associazione Valentia e Tonno Callipo Volley

13 Ottobre 2025
La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025
L'incidente avvenuto a Palmi che ha coinvolto due sorelle a bordo di una microcar

Pericoloso incidente in minicar per due giovani sorelle in Calabria

13 Ottobre 2025
L'incontro tra gli studenti e Marisa Manzini promosso dalla Società Dante Alighieri di Tropea

Inaugurato il Presidio Letterario della Società Dante Alighieri di Tropea

13 Ottobre 2025
Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio