domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Giornata dell’Autismo, “Io autentico” lancia due campagne di sensibilizzazione in Calabria

L'associazione, collaborando con altre realtà regionali, si è mobilitata per lanciare messaggi di consapevolezza in più luoghi del territorio

di Redazione
30 Marzo 2025
in Società
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

In vista della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo del 2 aprile, la Calabria si prepara con diverse iniziative di sensibilizzazione, tra cui la campagna di comunicazione “The way I am” e l’iniziativa di bookcrossing “Autismo nel muro“.

La giornata è stata costituita nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite su proposta unanimemente accettata di Mozah bint Nasser al-Missned, moglie dello sceicco Hamad bin Khalifa al-Thani, rappresentante del Qatar all’Onu. Ha lo scopo di aumentare la consapevolezza nell’opinione pubblica sull’autismo, e promuovere l’inclusione e la sua comprensione. Garantire alle persone autistiche una vita piena e soddisfacente passa anche da manifestazioni come questa.

La ricorrenza pone al centro il rispetto dei diritti delle persone con disturbi dello spettro autistico. Lo fa promuovendo la ricerca e la diagnosi e contrastando la discriminazione e l’isolamento, che colpiscono anche le famiglie.

Comunicazione digitale, cartelloni e bookcrossing

La campagna di comunicazione “The way I am“, attiva da qualche giorno e fino al 6 aprile, è promossa dalle associazioni Io autentico Odv, Oltre l’Autismo Catanzaro Odv e Il Volo delle Farfalle Odv. Questa iniziativa porterà messaggi di valore per la consapevolezza sull’autismo attraverso la comunicazione digitale e cartelloni nei centri commerciali Due Mari e Vibo Center, nonché nelle città di Catanzaro, Reggio Calabria, Paola, Lamezia Terme, Vibo Valentia e nelle rispettive province.

Un’altra importante iniziativa è “Autismo nel muro“, un’attività di bookcrossing che metterà a disposizione 50 libri in lingua italiana e inglese dedicati alla consapevolezza sull’autismo. Saranno testi di narrativa e approfondimento sulla vita di chi è autistico. L’iniziativa si terrà a Pizzo in Via Marcello Salomone presso “‘u bucu du book” (“Il muro dei libri“), a partire dal 1° aprile, grazie alla disponibilità del maestro Antonio Montesanti.

L’impegno in Calabria di “Io autentico Odv”

Dal 2022 Io autentico Odv, con sede a Vibo Valentia e Cosenza, è la principale organizzazione di volontariato in Calabria che opera per l’autismo. Indipendente per scelta, è il principale interlocutore istituzionale a livello regionale per la realizzazione di interventi normativi, regolamentari e progettuali a sostegno della qualità di vita delle persone con autismo.

Vanta oltre 70 associati nelle principali città della regione, che tramite la propria opera gratuita contribuiscono a realizzare interventi di sostegno, consapevolezza, divulgazione, formazione e cooperazione.

E in occasione della “Run for Autism 2025“, in programma a Roma per il 6 aprile, 20 atleti di Io autentico Odv parteciperanno alla corsa di 5 km insieme con le altre associazioni del “Progetto Filippide“, dedicato all’attività sportiva per soggetti affetti da conclamata sindrome autistica o malattie rare correlate con l’autismo.

Tutto il mondo si batte per le persone con autismo

Esiste persino una tonalità a rappresentare la giornata, rientrante tra le giornate Onu ufficiali sulla salute: è il colore blu autismo. Un giorno speciale che vede unite le organizzazioni sull’autismo di tutto il mondo, pronte a collaborare insieme.

Si tiene infatti ogni anno “Light it up blue“, progetto dell’organizzazione “Autism Speaks” che spinge a illuminare di blu i principali monumenti nelle città più famose del globo.

Tags: AutismoGiornata Mondiale AutismoInclusionePizzoSensibilizzazione
Precedente

Parco urbano di Vibo abbandonato e vandalizzato, nuovo appello dei cittadini alle istituzioni – Foto

Successivo

Uccialì “il Calabrese”: l’uomo più potente del Mediterraneo, cristiano rinnegato (o forse no)

Articoli correlati

Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Jole Santelli

Donne e talento: Pizzo ospita il Premio Jole Santelli con le eccellenze calabresi

9 Ottobre 2025
Pizzo, chiusa la ferita della discarica: restituita alla collettività l’area bonificata

Pizzo, chiusa la ferita della discarica: restituita alla collettività l’area bonificata

8 Ottobre 2025
Jonadi “capitale europea” dello sport: centinaia i ragazzi giunti da tutto il continente

Jonadi “capitale europea” dello sport: centinaia i ragazzi giunti da tutto il continente

2 Ottobre 2025
Successivo
Uccialì “il Calabrese”: l’uomo più potente del Mediterraneo, cristiano rinnegato (o forse no)

Uccialì “il Calabrese”: l’uomo più potente del Mediterraneo, cristiano rinnegato (o forse no)

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio