In vista della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo del 2 aprile, la Calabria si prepara con diverse iniziative di sensibilizzazione, tra cui la campagna di comunicazione “The way I am” e l’iniziativa di bookcrossing “Autismo nel muro“.
La giornata è stata costituita nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite su proposta unanimemente accettata di Mozah bint Nasser al-Missned, moglie dello sceicco Hamad bin Khalifa al-Thani, rappresentante del Qatar all’Onu. Ha lo scopo di aumentare la consapevolezza nell’opinione pubblica sull’autismo, e promuovere l’inclusione e la sua comprensione. Garantire alle persone autistiche una vita piena e soddisfacente passa anche da manifestazioni come questa.
La ricorrenza pone al centro il rispetto dei diritti delle persone con disturbi dello spettro autistico. Lo fa promuovendo la ricerca e la diagnosi e contrastando la discriminazione e l’isolamento, che colpiscono anche le famiglie.

Comunicazione digitale, cartelloni e bookcrossing
La campagna di comunicazione “The way I am“, attiva da qualche giorno e fino al 6 aprile, è promossa dalle associazioni Io autentico Odv, Oltre l’Autismo Catanzaro Odv e Il Volo delle Farfalle Odv. Questa iniziativa porterà messaggi di valore per la consapevolezza sull’autismo attraverso la comunicazione digitale e cartelloni nei centri commerciali Due Mari e Vibo Center, nonché nelle città di Catanzaro, Reggio Calabria, Paola, Lamezia Terme, Vibo Valentia e nelle rispettive province.

Un’altra importante iniziativa è “Autismo nel muro“, un’attività di bookcrossing che metterà a disposizione 50 libri in lingua italiana e inglese dedicati alla consapevolezza sull’autismo. Saranno testi di narrativa e approfondimento sulla vita di chi è autistico. L’iniziativa si terrà a Pizzo in Via Marcello Salomone presso “‘u bucu du book” (“Il muro dei libri“), a partire dal 1° aprile, grazie alla disponibilità del maestro Antonio Montesanti.

L’impegno in Calabria di “Io autentico Odv”
Dal 2022 Io autentico Odv, con sede a Vibo Valentia e Cosenza, è la principale organizzazione di volontariato in Calabria che opera per l’autismo. Indipendente per scelta, è il principale interlocutore istituzionale a livello regionale per la realizzazione di interventi normativi, regolamentari e progettuali a sostegno della qualità di vita delle persone con autismo.
Vanta oltre 70 associati nelle principali città della regione, che tramite la propria opera gratuita contribuiscono a realizzare interventi di sostegno, consapevolezza, divulgazione, formazione e cooperazione.
E in occasione della “Run for Autism 2025“, in programma a Roma per il 6 aprile, 20 atleti di Io autentico Odv parteciperanno alla corsa di 5 km insieme con le altre associazioni del “Progetto Filippide“, dedicato all’attività sportiva per soggetti affetti da conclamata sindrome autistica o malattie rare correlate con l’autismo.

Tutto il mondo si batte per le persone con autismo
Esiste persino una tonalità a rappresentare la giornata, rientrante tra le giornate Onu ufficiali sulla salute: è il colore blu autismo. Un giorno speciale che vede unite le organizzazioni sull’autismo di tutto il mondo, pronte a collaborare insieme.
Si tiene infatti ogni anno “Light it up blue“, progetto dell’organizzazione “Autism Speaks” che spinge a illuminare di blu i principali monumenti nelle città più famose del globo.