giovedì 13 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Informa Calabria
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Food & Wine

Giugno, tempo di ciliegie in dispensa: ecco due dessert gustosi per accogliere l’estate

Un frutto quest’anno prezioso, che a giugno si sposa con le crostate alla crema, ma anche con i dolci al cioccolato

Di Rosanna Pontoriero
2 Giugno 2025
in Food & Wine
Giugno, tempo di ciliegie in dispensa: ecco due dessert gustosi per accogliere l’estate

Crostata crema e ciliegie e mini torte al cioccolato

La pioggia ha lasciato il passo a un primo sole carezzevole, che ha scaldato i gatti e sbracciato i bambini. C’è fame d’estate, nonostante sia stato un maggio poeticamente piovoso, perché la primavera bagnata possiede un fascino arcano e irresistibile. La stagione delle ciliegie, emblema della fine della scuola, è breve, il tempo di un solstizio, di un cambio stagione, dei libri conservati nel cassetto della scrivania. Giugno è un mese ottimista, regala l’illusione di un tempo adolescenziale, non ordinario, in divenire. Pensate a tutte le volte che da bambini, ragazzi, universitari, vi siete trovati a masticare un grappolo di ciliegie su una panchina, un gradino, appoggiati a una moto…  Ebbene, una sensazione di leggerezza unica, di volatilità.

Un anno di storie

Per noi giugno è tempo di tirare un sospiro: il primo anno di vita e per quanto riguarda questa rubrica, decine e decine di storie, una emozione incredibile. Il 5 giugno Food & Wine compirà un anno, trecentosessantacinque giorni dalla prima storia di una professoressa con la casa sull’albero, che sforna torte e biscotti. In seguito, è stato un susseguirsi di volti, tutti pieni di energia, dinamismo, laboriosità. Esiste una Calabria di giovanissimi che amano il cibo, sanno marciare, hanno tanto entusiasmo. Raccontarli, fotografare le loro giornate, addentrandoci in punta di piedi in progetti e vissuti, è stato, di settimana in settimana, un privilegio enorme, ma anche una sfida. Ricordiamo esattamente tutte le voci, le abbiamo puntualmente convertite in parole. E per festeggiare questo compleanno, vi regaliamo due ricette al bacio, rigorosamente di stagione: una crostata con le ciliegie Ferrovia e delle mini torte al cioccolato glassate e farcite con marmellata di ciliegie.

Crostata crema e ciliegie Ferrovia

400g di farina; 250g di burro; 200g di zucchero; 4 tuorli; vaniglia. Per la crema: 2 tuorli;80g di zucchero;30g di maizena;500ml di latte; scorza di due limoni.300g di Ciliegie Ferrovia. Per la frolla: disponete la farina a fontana, mettete al centro lo zucchero, i tuorli, il burro a pezzetti, gli aromi e lavorate fino ad ottenere un composto liscio. Fate riposare il panetto in frigo per 30 minuti. Dedicatevi alla crema: lavorate i tuorli con lo zucchero, aggiungete la maizena setacciata, la buccia dei limoni e infine, il latte caldo. Portate a bollare, lasciando che si addensi delicatamente. Foderate uno stampo con la pasta frolla, già imburrato e infarinato, e cuocete il guscio a 160° per una mezz’ora. Sulla superficie disponete un foglio di carta forno e dei fagioli, come peso. Sfornate la base, farcitela con la crema e unite le ciliegie. La crostata sarà così pronta per il frigo. Buona estate.

Mini torte al cioccolato farcite con marmellata di ciliegie

200g di cioccolato fondente; 250g di burro; 200g di zucchero; 150g di farina; 4 uova;  40g di cacao; 1 bustina di lievito per dolci; estratto di vaniglia; confettura di ciliegie. Per la glassa: 70g di cioccolato; 50g di burro. Mettete il burro a pezzetti e il cioccolato fondente tritato in una pentola e fate fondere a fiamma bassa. Spegnete non appena il composto sarà liscio e lucido. In una terrina montate le uova con lo zucchero, aggiungete il cacao, il lievito, la vaniglia, la farina. Infine, unite il cioccolato fuso con il burro. Versate il composto in una teglia piana e cuocete a  150° per dieci minuti. Una volta sfornato il biscotto, ricavate, con una formina, tanti cerchi. Farciteli con la marmellata e dedicatevi alla glassa. Sciogliete il cioccolato con il burro e versatelo sopra i mignon, lisciandoli perbene. La merenda è servita. Buona vita cari lettori.

Articolo Precedente

Doppio incidente lungo la strada statale dei “Due Mari”: otto feriti, tra cui un bimbo

Prossimo Articolo

Capo Vaticano. Dieci anni di Acqua degli Dei tra fragranze, sfide e un futuro di progetti importanti

Articoli correlati

Regione. I sindacati a Occhiuto: «Servono risposte su lavoro, sviluppo, giustizia sociale e sanità»

Regione. I sindacati a Occhiuto: «Servono risposte su lavoro, sviluppo, giustizia sociale e sanità»

13 Novembre 2025
Volley Serie B maschile. Buttarini (Tonno Callipo): «Con l’impegno i risultati arrivano»

Volley Serie B maschile. Buttarini (Tonno Callipo): «Con l’impegno i risultati arrivano»

13 Novembre 2025
Vibo. Maida (Radici Mediterranee): «Inevitabile il ritorno con la Provincia di Catanzaro. Ecco perché»

Vibo. Maida (Radici Mediterranee): «Inevitabile il ritorno con la Provincia di Catanzaro. Ecco perché»

13 Novembre 2025
Vibo valentia e Lamezia

Serra San Bruno “flirta” con Catanzaro? «Si faccia una nuova provincia Vibo Valentia-Lamezia»

13 Novembre 2025
Prossimo Articolo
Capo Vaticano. Dieci anni di Acqua degli Dei tra fragranze, sfide e un futuro di progetti importanti

Capo Vaticano. Dieci anni di Acqua degli Dei tra fragranze, sfide e un futuro di progetti importanti

Regione. I sindacati a Occhiuto: «Servono risposte su lavoro, sviluppo, giustizia sociale e sanità»

Regione. I sindacati a Occhiuto: «Servono risposte su lavoro, sviluppo, giustizia sociale e sanità»

13 Novembre 2025
Volley Serie B maschile. Buttarini (Tonno Callipo): «Con l’impegno i risultati arrivano»

Volley Serie B maschile. Buttarini (Tonno Callipo): «Con l’impegno i risultati arrivano»

13 Novembre 2025
Vibo. Maida (Radici Mediterranee): «Inevitabile il ritorno con la Provincia di Catanzaro. Ecco perché»

Vibo. Maida (Radici Mediterranee): «Inevitabile il ritorno con la Provincia di Catanzaro. Ecco perché»

13 Novembre 2025
Vibo valentia e Lamezia

Serra San Bruno “flirta” con Catanzaro? «Si faccia una nuova provincia Vibo Valentia-Lamezia»

13 Novembre 2025
Coldiretti Calabria: «In atto speculazioni nel mercato dell’Olio Evo»

Coldiretti Calabria: «In atto speculazioni nel mercato dell’Olio Evo»

13 Novembre 2025
Bivona e la sua Tonnara protagoniste su Gambero Rosso Tv

Bivona e la sua Tonnara protagoniste su Gambero Rosso Tv

13 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio