lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Trova la guardia medica chiusa, ha un malore e perde la vita: dramma in Calabria

A denunciare pubblicamente l’accaduto è il sindaco di Falerna, Francesco Stella, che parla di una vicenda di «inaudita gravità» e chiede l’intervento immediato delle istituzioni

di Redazione
27 Maggio 2025
in Cronaca
L'insegna di una guardia medica

Un dramma sconvolge la comunità di Falerna. È il pomeriggio di sabato 24 maggio quando un cittadino, colto da malessere, decide di recarsi presso il Servizio di Continuità Assistenziale (ex guardia medica) per chiedere aiuto. Bussa alla porta, ma nessuno risponde: la struttura è chiusa, nessun medico è presente.

Poco dopo, tornato nella piazza del paese, l’uomo ha un collasso e muore senza che nessun sanitario possa prestargli soccorso. A intervenire è solo la Polizia Locale, che constata l’assenza del personale sanitario, confermando la gravità della situazione.

Il sindaco Francesco Stella: «Un fatto intollerabile, forse anche penalmente rilevante»

A denunciare pubblicamente l’accaduto è il sindaco di Falerna, Francesco Stella, che parla di una vicenda di “inaudita gravità” e chiede l’intervento immediato delle istituzioni. Il primo cittadino ha inviato una segnalazione ufficiale a Prefettura, ASP di Catanzaro, Regione Calabria e Procura della Repubblica, evidenziando come l’accaduto non rappresenti un caso isolato. «Tutto ciò è assolutamente intollerabile – scrive il sindaco – e costituisce un serio pregiudizio per la salute dei cittadini».

Il sindaco sottolinea che diverse persone avrebbero trovato la struttura chiusa in altre occasioni, nonostante si tratti – almeno formalmente – di un presidio attivo. Una situazione reiterata, che secondo Stella potrebbe configurare una responsabilità morale e forse anche giuridica. «Non possiamo più assistere a tragedie del genere – conclude –. Lo dobbiamo ai nostri cittadini».

La denuncia pubblica del sindaco di Falerna, Francesco Stella

Appello alle istituzioni: servono risposte immediate

Il sindaco chiede che la magistratura accerti eventuali ipotesi di reato e rivolge un appello urgente alle istituzioni sanitarie, affinché si ponga fine a un malfunzionamento sistemico che espone i cittadini a rischi inaccettabili. L’amministrazione comunale chiede risposte concrete e tempestive, perché tragedie come quella del 24 maggio non si ripetano mai più.

Tags: CatanzaroCosenzaSanità
Precedente

Si fingono carabinieri e derubano un’anziana, giovani arrestati in Calabria

Successivo

Divieto di balneazione alla foce del fosso Antonucci, tra Bivona e Vibo Marina

Articoli correlati

La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
L'ospedale di Tropea

Sert di Tropea senza soluzioni fattive: «Urge il ripristino di un servizio essenziale per la salute pubblica»

9 Ottobre 2025
Una bottiglia di olio extravergine d'oliva con sullo sfondo degli ulivi e sul tavolo delle olive

L’olio d’oliva calabrese è tra i migliori al mondo secondo TasteAtlas

9 Ottobre 2025
L'inaugurazione degli alloggi per gli studenti Unical

Nel centro storico di Cosenza nasce la residenza universitaria “San Francesco” dell’Unical

9 Ottobre 2025
Successivo
I limiti del divieto di balneazione a Vibo Marina, nei pressi del fosso antonucci

Divieto di balneazione alla foce del fosso Antonucci, tra Bivona e Vibo Marina

L'incontro tra gli studenti e Marisa Manzini promosso dalla Società Dante Alighieri di Tropea

Inaugurato il Presidio Letterario della Società Dante Alighieri di Tropea

13 Ottobre 2025
Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio