domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Economia

I commercianti di Vibo Valentia scrivono al sindaco Enzo Romeo: «Non staremo in silenzio»

«Affitti insostenibili, bollette alle stelle, tributi comunali spropositati a fronte di servizi spesso inesistenti. Rischiamo di chiudere»

di Redazione
16 Luglio 2025
in Economia
Il sindaco Enzo Romeo e una veduta della città di Vibo Valentia

«Noi commercianti di Vibo Valentia non ci stiamo. Non accettiamo di restare a guardare, inermi, in silenzio, mentre il commercio di prossimità scompare, trascinando con sé l’identità culturale, le tradizioni e la vivibilità della nostra città. Il centro storico è al collasso. Affitti insostenibili, bollette alle stelle, tributi comunali spropositati a fronte di servizi spesso inesistenti stanno spegnendo le nostre attività».

Esordiscono così decine di commercianti di Vibo Valentia in una accorata lettera indirizzata al sindaco di Vibo Valentia, Enzo Romeo. Nella stessa esprimono un forte disagio: «Le strisce blu, attive mattina e sera per sei giorni su sette, rappresentano un ulteriore costo quotidiano per chi lavora e un ostacolo per i clienti, che sempre più spesso evitano il centro per paura di incorrere in una multa. Nessuna agevolazione, nessuna attenzione concreta, noi commercianti come fantasmi».

«Le nostre collezioni vengono svendute a saldo pur di sopravvivere, e spesso fatichiamo perfino a recuperare il solo capitale investito. Credeteci: una vera impresa. Viviamo nell’incertezza, in affanno costante, abbandonati da chi come le istituzioni dovrebbe tutelarci. Ci sentiamo lasciati soli, senza ascolto né risposte.
E ora? Come possiamo competere con l’apertura imminente di due centri commerciali nel cuore della città? Strutture moderne, climatizzate, con parcheggi gratuiti e prezzi irrisori. Noi non abbiamo alcuna possibilità di reggere il confronto ad armi pari. Se nulla cambia, per noi resterà solo una scelta: chiudere», hanno scritto i commercianti di Vibo Valentia.

«Ma non ci arrendiamo: vogliamo lanciare un appello: alla “Vibo vera!”, al cambiamento, all’amministrazione comunale, al sindaco Enzo Romeo, affinché mantenga le promesse fatte in campagna elettorale. Era con noi, quando protestavamo la morte del commercio locale. Era al nostro fianco e prometteva sostegno al piccolo esercente. A noi che teniamo vive le luci della città, che garantiamo socialità e sicurezza con la nostra sola presenza. – hanno asserito – Chiediamo oggi atti concreti, non parole. Chiediamo di valutare interventi urgenti e strutturali per salvare ciò che resta del tessuto commerciale del centro. Chiediamo la tutela delle attività di prossimità di centro città, chiediamo il piano del commercio. L’esercente di prossimità va tutelato in quanto a rischio estinzione. Chiediamo politiche che incentivino la presenza di persone, come l’apertura di un polo universitario in centro, e non l’ennesimo centro commerciale».

«Siamo padri, madri, nonni, famiglie intere, che dignitosamente chiedono di essere tutelate. Chiediamo che si percorra ogni via possibile per non farci morire. In caso contrario, sindaco Romeo, sarà ricordato come il sindaco che ha firmato la fine del commercio locale vibonese», hanno concluso i commercianti di Vibo Valentia.

Tags: CommercioEnzo RomeoVibo Valentia
Precedente

Allerta della Prefettura di Vibo Valentia: scomparso un 35enne

Successivo

Aggressioni al parcheggio di Pizzo, imputato assolto con formula piena

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Una immagine del Tribunale di Vibo Valentia

Aggressioni al parcheggio di Pizzo, imputato assolto con formula piena

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio