La città di Pizzo e i suoi Musei Civici sono stati tra i protagonisti della 27ª edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum (Bmta), uno degli appuntamenti internazionali più prestigiosi dedicati alla valorizzazione del patrimonio culturale e archeologico.
Presentata la propria offerta turistica
All’interno degli spazi e delle conferenze promosse dalla Regione Calabria, Pizzo ha presentato la propria offerta culturale e turistica, illustrando la ricchezza del suo patrimonio storico-artistico, con particolare riferimento ai Musei Civici, al Castello Murat e al suggestivo Santuario rupestre di Piedigrotta, autentici simboli identitari della città.
Durante il suo intervento, la direttrice dei Musei Civici di Pizzo, Mariangela Preta, ha illustrato i risultati raggiunti e le nuove prospettive di sviluppo per il sistema museale cittadino, che comprendono: l’incremento dei pannelli esplicativi e di strumenti digitali per la fruizione interattiva del patrimonio; la valorizzazione multimediale dei percorsi museali e dei siti storici; la realizzazione del nuovo Museo del Mare e della Navigazione all’interno dell’antica Tonnara di Pizzo, un progetto di grande respiro destinato a diventare un nuovo polo di attrazione culturale e turistica per l’intera area tirrenica calabrese.
Le parole della direttrice Preta
«La partecipazione dei Musei Civici di Pizzo alla Borsa mediterranea rappresenta un’occasione importante di visibilità e confronto – ha dichiarato la Preta -Abbiamo presentato i progetti che guardano al futuro della nostra città: un patrimonio sempre più accessibile grazie alla digitalizzazione e un nuovo museo che racconterà il profondo legame di Pizzo con il mare e con la sua storia marinara. I risultati già ottenuti ci incoraggiano: ad oggi registriamo circa 80.000 presenze complessive tra il Santuario di Piedigrotta e il Castello Murat, segno dell’interesse crescente verso la nostra offerta culturale».
La partecipazione alla Borsa è stata sostenuta dal Comune di Pizzo, che conferma la volontà di investire in cultura come leva di sviluppo territoriale.
Il sindaco Pititto: «Orgogliosi di lanciare i nostri nuovi progetti»
«Pizzo è una città che vive di storia, arte e mare – ha affermato il sindaco Sergio Pititto – Siamo orgogliosi di promuovere i nostri musei e di lanciare nuovi progetti, come il Museo del Mare e della Navigazione, che racconterà la nostra identità e al tempo stesso offrirà nuove opportunità di crescita economica e turistica. Il nostro obiettivo è continuare a investire in innovazione e qualità, affinché Pizzo diventi sempre più un punto di riferimento nel panorama culturale calabrese».
La presenza dei Musei Civici di Pizzo alla Borsa di Paestum conferma il ruolo della città come laboratorio di buone pratiche culturali, capace di coniugare tradizione e innovazione, tutela del patrimonio e apertura verso le tecnologie del futuro.































