Il 14 settembre Filadelfia ospiterà la quinta tappa de “I sentieri del grano“, l’evento sportivo e culturale organizzato dal Team Bike Filadelfia e Onda Calabra, con il patrocinio del Comune, della Pro Loco, del Circolo Culturale Piero Gobetti e dell’Istituzione Comunale Castelmonardo. Per la prima volta la manifestazione partirà da Filadelfia, offrendo un doppio percorso per accontentare sia gli appassionati di mountain bike sia chi preferisce una tranquilla passeggiata alla scoperta del centro storico.
Il programma per gli amanti della bici
Il ritrovo per i ciclisti è fissato per le ore 7:30 in Piazza Serrao per iscrizione (al costo di 5 euro) e colazione; si può usufruire, per il parcheggio auto, della Zona campo sportivo in Via Gramsci. Alle 8:30 è prevista la partenza per un percorso di circa 40 km, con un’altitudine che varierà dai 400 ai 1.020 metri. Il rientro è fissato per le 13:30, con il pranzo presso l’Antico Borgo Hotel al costo di 25 euro. È possibile organizzarsi per il pernotto nelle seguenti strutture: Il Gelsomino B&B e Residenza L’Antico Borgo Hotel. Chi avesse necessità di noleggiare un’e-bike può contattare Alessandro al numero 3395859528. Per maggiori informazioni è possibile inoltre contattare gli organizzatori ai numeri 3293762813 (Antonio), 3498052507 (Christian) e 3332361698 (Francesco).

Le visite guidate e le mostre per i turisti a piedi
Parallelamente al percorso in bici, l’Istituzione Comunale Castelmonardo e il Circolo Culturale Piero Gobetti hanno organizzato un programma gratuito di trekking urbano. L’obiettivo è offrire la possibilità di scoprire la storia e le testimonianze di Filadelfia e dell’antico Castelmonardo.
Il programma prevede:
- 8:30: visita guidata del centro storico, con partenza da Piazza Serrao;
- 10:00: mostra “Le pietre raccontano la storia di Castelmonardo” presso l’Auditorium;
- 11:30: mostre sui costumi tradizionali e “Argani e cofini” a Palazzo Majolo, in Via Cavour;
- 12:00: visita alla mostra della “casa da maistra” nella sede dell’Istituzione Comunale Castelmonardo.
Per informazioni sul programma culturale è possibile contattare la direttrice dell’Istituzione Comunale Castelmonardo, Loredana Majolo (3295446382), o il presidente del Circolo Culturale Piero Gobetti, Giuseppe Serraino (3397333252).