martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Il carbone di Serra verso il riconoscimento Unesco: visita di Alecci e Giancotti ai carbonai

I due esponenti del Pd ospitati dalla Carbon Sud, azienda storica nella produzione e commercializzazione del prodotto

di Redazione
15 Novembre 2024
in Territorio
Il carbone di Serra verso il riconoscimento Unesco: visita di Alecci e Giancotti ai carbonai

I due esponenti del Pd Valeria Giancotti e il consigliere regionale Ernesto Alecci

«Una tradizione locale che, nonostante le innumerevoli difficoltà, dovute soprattutto alla scarsa presenza di manodopera, continua a essere tramandata di generazione in generazione. Una vera e propria ricchezza per la zona delle Serre, anima pulsante di un patrimonio che perdura nel tempo. Parliamo della produzione di carbone, attività antichissima che presto sarà al centro di un’importante iniziativa che potrebbe portare il prodotto a diventare patrimonio dell’Unesco. La notizia è stata resa nota da Valeria Giancotti, componente della direzione regionale del Pd, ospitata dalla Carbon Sud di Serra San Bruno – azienda storica nella produzione e commercializzazione del carbone – insieme al consigliere regionale del Partito democratico Ernesto Alecci». È quanto si legge in una nota.

Durante la visita, «i rappresentanti del Pd hanno avuto l’opportunità di seguire passo dopo passo le diverse fasi della produzione del carbone, apprezzando l’abilità e la dedizione dei carbonai. Si tratta di un primo passo verso un valido progetto di valorizzazione culturale, ideato dalla stessa Giancotti e che, grazie al coinvolgimento di Alecci, sarà oggetto di un’apposita proposta di legge in consiglio regionale. I carbonai operano 365 giorni all’anno, portando il carbone calabrese in tutte le regioni del Paese, specie nel meridione. L’attività di questa azienda mantiene viva una lavorazione artigianale che rischiava di scomparire, facendone un elemento distintivo e prezioso per la regione».

«Un tale riconoscimento – ha affermato Valeria Giancotti – favorirebbe la promozione di percorsi educativi, consentendo alle scuole e ai turisti di approfondire una tradizione tanto antica quanto affascinante. Oltre a questo, potrebbe avere un impatto significativo non solo per le comunità locali, ma per l’intera Calabria, portando anche nuove opportunità di sviluppo». Giancotti ha fatto sapere che, prossimamente, verranno organizzati incontri e dibattiti pubblici incentrati sul carbone, che coinvolgeranno le realtà aziendali, associative e istituzionali del territorio.

Precedente

Concerto dell’Orchestra di Fiati Città di Serra San Bruno: direttore ospite il Maestro Stefano Gatta

Successivo

Pallavolo Serie C femminile, trasferta insidiosa domani per la Todosport Vibo Valentia

Articoli correlati

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Successivo
Pallavolo Serie C femminile, trasferta insidiosa domani per la Todosport Vibo Valentia

Pallavolo Serie C femminile, trasferta insidiosa domani per la Todosport Vibo Valentia

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio