sabato 25 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

Il cardiologo vibonese Giuseppe Rosano tra gli scienziati più influenti al mondo

L'orgoglio della Calabria per il prestigioso riconoscimento della Stanford University in California, che ha analizzato oltre 9 milioni di profili

di Redazione
24 Ottobre 2025
in Sanità
Giuseppe Rosano

Il professor Giuseppe Rosano, cardiologo vibonese di fama internazionale, è stato riconfermato anche per il 2025 tra gli scienziati più influenti al mondo dalla Stanford University in California. Il prestigioso riconoscimento colloca Rosano tra i sette ricercatori dell’IRCCS San Raffaele presenti nella classifica dei top scientist mondiali. Confermando così il suo straordinario contributo alla ricerca cardiologica e clinica.

Riconoscimento tra 9 milioni di ricercatori a livello globale

La selezione, che ha analizzato oltre 9 milioni di ricercatori a livello internazionale, ha premiato gli studiosi con il più alto impatto scientifico in termini di pubblicazioni, citazioni e contributi accademici. Un risultato che sottolinea il valore del lavoro del professor Giuseppe Rosano nel campo della cardiologia e della ricerca clinica. E rafforza ulteriormente la reputazione della comunità scientifica italiana e il ruolo di eccellenza del San Raffaele nel panorama della medicina mondiale.

Giuseppe Rosano, una carriera di eccellenza

Già presidente della Heart Failure Association della Società Europea di Cardiologia (ESC), il professor Rosano è anche Docente di Cardiologia presso la St. George’s University Medical School di Londra. È considerato uno dei maggiori esperti internazionali nello studio dello scompenso cardiaco e nella valutazione della qualità delle pubblicazioni scientifiche in ambito medico. La sua intensa attività di ricerca spazia dalla farmacologia clinica e sperimentale fino agli studi sul metabolismo cardiaco. Ambito, quest’ultimo, che indaga come i processi metabolici possano influenzare la salute del cuore e le sue funzioni.

Un calabrese ai vertici della cardiologia mondiale

Nella sua veste di presidente della Heart Failure Association, Rosano ha coordinato un collettivo di cardiologi di fama internazionale. Sono provenienti da tutto il mondo: dagli Stati Uniti all’America Latina, dall’Europa fino alla Cina e all’India. Hanno così contribuito alla definizione di linee guida globali e allo sviluppo di strategie terapeutiche innovative per la cura dell’insufficienza cardiaca. Il riconoscimento della Stanford University consolida una carriera scientifica di altissimo livello e rappresenta un motivo di orgoglio per la Calabria e per l’Italia, che vedono nel professor Giuseppe Rosano un punto di riferimento della cardiologia mondiale.

Tags: CardiologiaGiuseppe RosanoMedicinaVibo Valentia
Precedente

Rigenerazione urbana e sviluppo, Ance Calabria organizza un evento per parlarne

Successivo

Non c’è pace a Lamezia: 52enne ucciso a coltellate sul lungomare

Articoli correlati

Inclusione nella musica, così si concludono a Vibo le masterclass del “Torrefranca”

Inclusione nella musica, così si concludono a Vibo le masterclass del “Torrefranca”

24 Ottobre 2025
Vibo. Al via le mense scolastiche, ma non ancora per tutti i plessi

Vibo. Al via le mense scolastiche, ma non ancora per tutti i plessi

24 Ottobre 2025
L'abbattimento degli alberi in via dante a vibo valentia

Vibo Valentia, in corso i lavori di abbattimento degli alberi in Via Dante Alighieri

24 Ottobre 2025
La biblioteca comunale di Vibo Valentia in via Jan Palach

Biblioteca comunale di Vibo Valentia: al via il progetto di riqualificazione

24 Ottobre 2025
Successivo
I carabinieri durante un servizio di controllo

Non c'è pace a Lamezia: 52enne ucciso a coltellate sul lungomare

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

25 Ottobre 2025
Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

25 Ottobre 2025
Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

25 Ottobre 2025
Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

25 Ottobre 2025
Di nuovo ultima: la Calabria sfigura in un altro report di “Crea Sanità”

Sanità in Calabria. Irto (Pd): «Basta con il commissariamento, è un fallimento»

25 Ottobre 2025
Ponte sullo Stretto, imminente l’invio del progetto alla Corte dei Conti

Ponte sullo Stretto: Webuild avvia le selezioni per le assunzioni: «Migliaia i posti di lavoro»

25 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio