domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cultura

Il Castello di Vibo celebra la Giornata del Contemporaneo con una mostra d’arte

Il Museo Archeologico Nazionale ospiterà una collettiva di giovani autori calabresi, che già hanno esposto le proprie opere nella rassegna "Lumera"

di Ivan Fiorillo
2 Ottobre 2025
in Cultura
Museo di Vibo, parla il nuovo direttore Michele Mazza che annuncia: «Valorizzeremo il Castello»

Il Castello svevo di Vibo Valentia, sede del Museo Archeologico Nazionale

Il Museo Archeologico Nazionale di Vibo Valentia aderisce alla XXI Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione annuale promossa da Amaci (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani) che si svolge il 4 ottobre in oltre mille sedi in Italia e all’estero per celebrare la vitalità dell’arte attuale.

Per l’occasione, nelle sale del museo sarà inaugurata una mostra collettiva di giovani artisti calabresi che hanno esposto le proprie opere durante la prima edizione di Lumera, la rassegna d’arte svoltasi a San Costantino Calabro lo scorso settembre. Tonino Denami, Giuseppe Famà, Vincenzo Lavia e Maria Neve Vallone i nomi degli artisti in esposizione.

“Calabria calling” e il tema della formazione

L’esposizione vibonese, che si protrarrà fino al 18 ottobre, rientra nel più ampio progetto “Calabria calling: co-esistenze contemporanee”. Questa iniziativa concretizza la volontà della Direzione regionale Musei nazionali Calabria di valorizzare il lavoro di tanti artisti calabresi viventi, offrendo loro uno spazio critico e fisico per esprimersi. L’appuntamento del 4 ottobre segna, ancora una volta, l’incontro tra passato archeologico e presente artistico all’interno del museo.

La Giornata del Contemporaneo 2025, che si avvale del sostegno del Ministero della Cultura e del Ministero degli Affari esteri, è dedicata al tema della formazione, intesa come un processo ampio che coinvolge educazione, ricerca e scambio di saperi.

L’immagine guida e l’Atelier dell’Errore

Come da tradizione, l’immagine guida di questa edizione è stata affidata a un artista di rilievo: per il 2025 è stato scelto il collettivo Atelier dell’Errore.

Nato nel 2015, Atelier dell’Errore è un collettivo di dodici giovani artisti neurodivergenti, la cui pratica è riconosciuta per l’originalità della ricerca visiva e performativa e per essere al contempo un momento di creazione e uno spazio di educazione alla vita. L’opera scelta per rappresentare l’evento è “Unknown Pleasures – The Shelter” (2025), un’installazione che rielabora poeticamente la grande vela “Ade Vela Rapido”, realizzata con 50 coperte di soccorso per l’imbarcazione appartenuta a Pier Paolo Pasolini, trasformata in un rifugio emotivo e intimo.

“Unknown Pleasures – The Shelter” di Atelier dell’Errore (2025)

La Giornata del Contemporaneo, che vede la partecipazione gratuita dei 26 musei associati Amaci, intende avvicinare l’arte a un pubblico sempre più vasto e trasversale.

Tags: Arte contemporaneaCastello ViboVibo Valentia
Precedente

Attacco alla Flotilla, sciopero generale della Cgil: Vibo aderisce con un corteo

Successivo

Incendio in un palazzo: famiglia in fuga e dieci intossicati in Calabria

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Un vigile del fuoco in azione

Incendio in un palazzo: famiglia in fuga e dieci intossicati in Calabria

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio