domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Il Comune di Zambrone in campo contro i roghi: ordinanza del sindaco Corrado L’Andolina

Disposto il divieto di qualsiasi situazione che può dare origine a incendi sul territorio: ecco cosa non si può fare

di Pasquale Scordamaglia
13 Giugno 2025
in Territorio
Il Comune di Zambrone in campo contro i roghi: ordinanza del sindaco Corrado L’Andolina

Il sindaco Corrado L'Andolina

In vista dell’ormai imminente avvio della stagione estiva, il Comune di Zambrone ha fissato delle regole chiare, ma soprattutto finalizzate alla prevenzione di qualsiasi fenomeno che è relativo all’accensione di fuochi e all’origine di incendi. A tal proposito, nella data di ieri, è stata pubblicata un’apposita ordinanza di divieto, a firma del sindaco Corrado L’Andolina. L’ordinanza di divieto rimarrà attiva a partire dalla data di pubblicazione e fino alla successiva revoca.

Tutte le situazioni per cui è previsto il divieto

Nel dettaglio, è stato stabilito il divieto di accendere fuochi, di far brillare mine, di utilizzare apparati a fiamma o elettrici per tagliare metalli nei boschi e anche nei terreni cespugliati, di usare motori, fornelli o inceneritori che producano faville o braci, di fumare o compiere ogni altra operazione che crei un pericolo immediato di incendio nei boschi o in terreni cespugliati, di abbandonare rifiuti nei boschi o in discariche abusive.

Regole anche per i proprietari dei terreni limitrofi alle strade e alla ferrovia

Inoltre, sono state fissate alcune specifiche regole per queste categorie: proprietari di terreni, conduttori di terrazzi agricoli e conduttori di terreni agricoli e non. Quest’ultimi, se hanno dei terreni che sono prospicienti alle pubbliche strade, ai beni ferroviari o che sono in prossimità di boschi e di aree del demanio forestale, dovranno rimuovere ogni elemento che rappresenta un pericolo per l’igiene e per la pubblica incolumità, in quanto andranno necessariamente estirpate ed eliminate anche le sterpaglie, i cespugli e ogni materiale che è combustibile. In aggiunta, i proprietari dei terreni che sono prossimi alla ferrovia, nel corso della stagioneestiva, dovranno tenere liberi fino a 20 metri dal confine ferroviario, eliminando covoni di grano, erbe secche e ogni altro materiale combustibile.

Tra le norme prevista anche la circoscrizione dei fondi e la loro pulizia costante

Tra le norme di divieto e di prevenzione, presenti nell’ordinanza, sono menzionate ulteriori e specifiche indicazioni per i proprietari di terreni, per i conduttori di terrazzi e per i conduttori di terreni agricoli coltivati a cereali. Ognuno di essi dovrà obbligatoriamente circoscrivere l’intero fondo, appena mietuto, con una striscia di terreno solcato dall’aratro, ma anche completamente priva di stoppie e larga non meno di quattro metri. Nell’area del fondo circoscritto, inoltre, dovrà essere garantita la pulizia costante del seccume vegetale e di ogni materia che è facilmente infiammabile; le stesse misure saranno obbligatorie per i proprietari e per gli affittuari dei terreni incolti e tenuti a pascolo, inclusi i terreni boschivi, lungo le linee ferroviarie.

Tags: Comune ZambroneCorrado L'AndolinaIncendiOrdinanza Sindacale
Precedente

Pd Calabria: «Banca d’Italia smonta la narrazione di Occhiuto»

Successivo

A Tropea in programma un presidio pro Palestina: appuntamento in Piazza Vittorio veneto

Articoli correlati

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Zambrone: il Comune aderirà alla Giornata Europea della Cultura Ebraica

Zambrone: il Comune aderirà alla Giornata Europea della Cultura Ebraica

25 Agosto 2025
Roghi a Caria. Mariella Epifanio: «La nostra mobilitazione un faro di speranza per il territorio»

Roghi a Caria. Mariella Epifanio: «La nostra mobilitazione un faro di speranza per il territorio»

23 Agosto 2025
Drapia, un sentiero divorato dal fuoco: «Distrutta la storia del nostro territorio»

Drapia, un sentiero divorato dal fuoco: «Distrutta la storia del nostro territorio»

23 Agosto 2025
Successivo
A Tropea in programma un presidio pro Palestina: appuntamento in Piazza Vittorio veneto

A Tropea in programma un presidio pro Palestina: appuntamento in Piazza Vittorio veneto

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio