martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Il raduno dei vibonesi nel cuore pulsante di Milano: una festa tra nostalgia, ricordi e gioia condivisa

Nel capoluogo lombardo, i vibonesi hanno dimostrato che il tempo può passare ma il filo che li lega alla loro terra non si spezzerà mai

di Redazione
26 Novembre 2024
in Società
Il raduno dei vibonesi nel cuore pulsante di Milano: una festa tra nostalgia, ricordi e gioia condivisa

È bastata una serata per far riaffiorare l’anima più autentica della comunità vibonese nel cuore pulsante di Milano. L’evento, che ha fatto vibrare le corde più profonde del cuore di ogni partecipante, ha trasformato un elegante locale del capoluogo lombardo, l’”Est Enosteria”, in un angolo di Vibo Valentia. In un’atmosfera dove i profumi del Sud hanno sfidato il frenetico ritmo milanese, vecchi compagni di banco, amici di una vita e conoscenti si sono ritrovati, dimostrando come la distanza sia solo un numero quando l’appartenenza è nel sangue. L’iniziativa ha creato un ponte emotivo tra passato e presente, tra i ricordi delle strade di Vibo e i grattacieli della metropoli.

La serata è diventata una testimonianza di come si possa essere cittadini del mondo mantenendo intatta l’essenza delle proprie radici. Ogni abbraccio, ogni risata condivisa ha rappresentato un tassello di quel mosaico di emozioni che solo chi vive lontano dalla propria terra può comprendere fino in fondo. Nel cuore della Milano che corre, i vibonesi hanno dimostrato che il tempo può passare, le vite possono cambiare, ma quel filo invisibile che li lega alla loro terra d’origine non si spezzerà mai. E tutto questo grazie alla visione degli organizzatori dell’evento – Gianfranco Pepe, Marco Mazzeo, Claudio Notaristefano, Titti Lico e Giulia Floriani – che hanno saputo trasformare la nostalgia in un’occasione di gioia condivisa. Con la promessa di ritrovarsi presto in nuove serate “vibomilanesi” coinvolgendo le diverse generazioni che nel corso degli anni hanno raggiunto il capoluogo lombardo partendo da Vibo Valentia.

Precedente

Un cane scivola in un dirupo di oltre 20 metri: salvato dall’intervento dei Vigili del Fuoco di Catanzaro

Successivo

Nella Giornata contro la violenza sulle donne anche il Tribunale di Vibo Valentia si illumina di rosso

Articoli correlati

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Successivo
Nella Giornata contro la violenza sulle donne anche il Tribunale di Vibo Valentia si illumina di rosso

Nella Giornata contro la violenza sulle donne anche il Tribunale di Vibo Valentia si illumina di rosso

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio