domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Illeciti urbanistici nel Vibonese: denunciate tre persone e sequestrati due manufatti

L’azione rientra nell’ambito delle attività pianificate dal comando provinciale dei Carabinieri

di Redazione
12 Giugno 2025
in Cronaca
Illeciti urbanistici nel Vibonese: denunciate tre persone e sequestrati due manufatti

I Carabinieri della Stazione di Serra San Bruno, al termine di un servizio mirato al contrasto degli illeciti in materia urbanistica, hanno denunciato in stato di libertà tre persone, tutte residenti nel territorio comunale. Un uomo 43enne e un altro uomo 39enne sono stati denunciati alla competente autorità giudiziaria poiché, all’interno di un fondo agricolo sito in località rurale di Serra San Bruno, avevano realizzato due campi da padel in totale assenza di qualsivoglia titolo abilitativo.

In un distinto accertamento, un uomo 50enne è stato anch’egli denunciato in stato di libertà per aver chiuso la terrazza del proprio bed and breakfast ubicato su corso Umberto, aumentando la volumetria dell’immobile senza le prescritte autorizzazioni urbanistiche.

Manufatti sottoposti a sequestro

Entrambi i manufatti sono stati sottoposti a sequestro preventivo da parte dei militari operanti, come misura a tutela del rispetto della normativa edilizia vigente.

Dell’accaduto è stata informata la Procura della Repubblica di Vibo Valentia, diretta dal procuratore Camillo Falvo che coordina le indagini. L’azione rientra nell’ambito delle attività pianificate dal comando provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia, volto alla tutela del territorio e al contrasto degli abusi edilizi, fenomeno particolarmente rilevante in aree a vocazione turistica o agricola.

Si precisa che le persone coinvolte sono da considerarsi presunte innocenti fino a eventuale sentenza definitiva, secondo quanto previsto dall’art. 27 della Costituzione.

Tags: CarabinieriCronacaSerra San Bruno
Precedente

Vibo. Al Museo restituite le monete sequestrate: «Svolta nel contrasto ai crimini contro il patrimonio»

Successivo

Roberto Occhiuto indagato per corruzione, Forza Italia fa quadrato

Articoli correlati

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Serra, gran finale per la “Festa del Fungo” con il concerto di Cecè Barretta

Serra, gran finale per la “Festa del Fungo” con il concerto di Cecè Barretta

9 Ottobre 2025
La Certosa di Serra San Bruno

Turismo, dalla Regione 50mila euro per le nuove imprese: Serra capofila

9 Ottobre 2025
L'intervento dei carabinieri a Lamezia con la cattura del latitante

Arrestato latitante in Calabria: “tradito” dal pranzo della domenica in famiglia

8 Ottobre 2025
Successivo
Antonio Tajani, coordinatore di Forza Italia, insieme a Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria

Roberto Occhiuto indagato per corruzione, Forza Italia fa quadrato

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio