lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Imprenditore calabrese vessato per trent’anni dal clan

La Guardia di finanza ha disposto la confisca dei beni a carico di due esponenti per oltre un milione di euro

di Redazione
20 Marzo 2025
in Cronaca
Una pattuglia della Guardia di finanza

La Guardia di finanza ha eseguito una confisca di beni per un valore complessivo di circa 1.200.000 euro, riconducibili a due soggetti affiliati alla cosca “Gallace-Gallelli” per l’articolazione di Badolato. Il provvedimento è stato eseguito dai militari del Comando Provinciale di Catanzaro in esecuzione di una sentenza divenuta irrevocabile. Grave, poi, il caso di un imprenditore calabrese vittima di estorsione per decenni.

I beni confiscati dalla Guardia di finanza

La confisca ha riguardato, nello specifico, un vasto patrimonio composto da due aziende operanti nel settore edilizio, numerosi immobili e terreni, diversi automezzi e rapporti bancari. Beni riconducibili ai soggetti coinvolti, che rappresentavano un’importante risorsa economica per i membri della cosca con profitti illeciti.

L’imprenditore calabrese vessato

Questa confisca rappresenta l’epilogo della complessa vicenda investigativa ricostruita nell’ambito dell’operazione “Scheria”. Le indagini, coordinate dalla Dda di Catanzaro e delegate alla Squadra Mobile, erano culminate nel 2015 con l’esecuzione della misura cautelare e, successivamente, con la sentenza di condanna per sette soggetti.

I condannati sono stati così ritenuti responsabili di estorsione aggravata dalle modalità e finalità mafiose. Avevano vessato per circa trent’anni un imprenditore titolare di un villaggio turistico situato a Sant’Andrea Apostolo dello Ionio (CZ), sottoponendolo a continue richieste di denaro.

Gli interessi economici della cosca

Nel corso delle indagini, gli inquirenti hanno ricostruito un complesso sistema economico riconducibile alla cosca “Gallelli”. Il clan, attraverso l’uso di società di copertura e intestazioni fittizie di beni, era riuscito a inserirsi in importanti iniziative imprenditoriali e commerciali. Queste strategie, infatti, avevano consentito alla cosca di consolidare e ampliare la propria influenza economica sul territorio.

Disposizioni ulteriori della sentenza

Oltre alla confisca dei beni da parte della Guardia di finanza, la sentenza ha previsto ulteriori misure nei confronti dei sette soggetti condannati. È stata infatti disposta la confisca diretta delle somme di denaro nella loro disponibilità, per un importo equivalente ai proventi illeciti accertati nel corso delle indagini. Inoltre, è stata ordinata la revoca di ogni prestazione assistenziale, in conformità con la legislazione vigente.

Tags: CatanzaroConfiscaGuardia di finanza
Precedente

“Vibo in cartolina”: un viaggio tra storia, cultura e sostenibilità nel cuore della città

Successivo

Momenti di panico in Calabria, evade dai domiciliari e ferisce i vicini

Articoli correlati

La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Una pattuglia della Guardia di finanza

Bancarotta fraudolenta nella ristorazione: arrestato imprenditore in Calabria

8 Ottobre 2025
Due pattuglie della Guardia di finanza

Beccato in auto con gli stupefacenti: un arresto in Calabria

7 Ottobre 2025
Il ferito estratto dalle lamiere a seguito dell'incidente avvenuto a Catanzaro

Grave incidente a Catanzaro: un ferito in condizioni critiche

6 Ottobre 2025
Successivo
Una pattuglia dei carabinieri

Momenti di panico in Calabria, evade dai domiciliari e ferisce i vicini

Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

13 Ottobre 2025
Anthony Lo Bianco di Valentia e Filippo Maria Callipo

Continua il solido legame tra Associazione Valentia e Tonno Callipo Volley

13 Ottobre 2025
La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025
L'incidente avvenuto a Palmi che ha coinvolto due sorelle a bordo di una microcar

Pericoloso incidente in minicar per due giovani sorelle in Calabria

13 Ottobre 2025
L'incontro tra gli studenti e Marisa Manzini promosso dalla Società Dante Alighieri di Tropea

Inaugurato il Presidio Letterario della Società Dante Alighieri di Tropea

13 Ottobre 2025
Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio