domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Economia

Imprese artigiane in Calabria: i pesanti rincari rischiano di soffocarle

L'allarme lanciato dalla Cna, guidata da Giovanni Cugliari. Necessari interventi strutturali per tutelare il settore

di Redazione
20 Marzo 2025
in Economia
Nell'immagine alcune bollette e soldi

Il crescente aumento dei costi energetici, con pesanti rincari, sta mettendo a dura prova le piccole e micro imprese artigiane in Calabria. La denuncia arriva dal presidente di Cna Calabria, Giovanni Cugliari, che sottolinea la drammaticità della situazione e la necessità di interventi urgenti e strutturali per evitare un tracollo economico.

L’allarme di Cna Calabria

Secondo Cugliari, i rincari energetici in Calabria rappresentano una delle principali minacce per le imprese artigiane. Il presidente spiega che le recenti tensioni geopolitiche hanno alimentato ulteriori incertezze, lasciando temere che i costi energetici possano continuare a salire.

“La situazione è drammatica e lo è ancora di più per le imprese calabresi. La turbolenza economica e politica che sta attraversando l’Europa andrà a minare la concorrenza e la competitività del nostro tessuto imprenditoriale, già gravato da bollette insostenibili e da una difficile collocazione dei prodotti sui mercati esteri, aggravata da un indice di esportazione ancora basso” ha dichiarato Cugliari.

Impatto occupazionale e economico

Le piccole e micro imprese rappresentano il cuore pulsante dell’economia calabrese. Se queste realtà dovessero subire ulteriori pressioni, a rischio sarebbe la tenuta occupazionale, con conseguenti effetti negativi sui consumi e sulla crescita economica del territorio.

“Se le piccole imprese soffrono, a rischio c’è la tenuta occupazionale, quindi consumi e crescita andrebbero ad essere interessati da una brusca frenata”, ha aggiunto il presidente di Cna Calabria.

La richiesta di interventi urgenti per arginare i rincari in Calabria

Cugliari ha sollecitato interventi immediati e strutturali da parte delle istituzioni, inclusi incentivi mirati per le imprese e la promozione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), come soluzioni sostenibili per alleggerire il peso delle bollette energetiche.

Un dato particolarmente allarmante riguarda i costi energetici in Italia, tra i più elevati dell’Eurozona. Nel primo semestre del 2024, il costo medio dell’energia in Italia ha raggiunto i 348,3 euro per megawattora, contro una media di 294 euro nei 20 Paesi monitorati da Eurostat (+18,5%).

Inoltre, le microimprese italiane subiscono un ulteriore svantaggio rispetto alle grandi imprese, pagando l’energia fino a 2,5 volte in più rispetto a queste ultime. Questo squilibrio rischia di compromettere ulteriormente la competitività delle piccole realtà produttive, già messe a dura prova dalla congiuntura economica.

Tags: BolletteCalabriaCnaImpreseRincari
Precedente

Elisoccorso atterra ma è senza carburante, rischio per un neonato in Calabria

Successivo

Truffa online ai danni di un giovane crotonese: tre denunce

Articoli correlati

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Un arresto da parte della Polizia

Neonati trovati senza vita in Calabria, ricostruita la dinamica della vicenda

9 Ottobre 2025
Successivo
Un agente della Polizia Postale davanti al computer

Truffa online ai danni di un giovane crotonese: tre denunce

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio