domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sviluppo

In Calabria si crea poco: calano di netto le richieste di brevetto europeo nel corso del 2024

Il dato emerge dall'annuale rapporto dell'Ufficio Europeo (Epo), i cui risultati sono stati anticipati dal Sole24Ore

di Redazione
25 Marzo 2025
in Sviluppo
In Calabria si crea poco: calano di netto le richieste di brevetto europeo nel corso del 2024

L'Ufficio europeo dei brevetti

In calo, nel 2024, le richieste di brevetti europei in Calabria. È quanto emerge dall’annuale rapporto dell’Ufficio Europeo (Epo), i cui risultati sono stati anticipati dal Sole24Ore. Nell’ultimo anno le domande provenienti dalla regione sono state in tutto 12, pari allo 0,2% del totale nazionale, con una diminuzione del 14,3% rispetto all’anno precedente.

In Italia presentate complessivamente 4.853 brevetti

A livello nazionale, dove si registra un calo del 4,5% nel confronto con il 2023, primeggiano le regioni Lombardia ed Emilia-Romagna (entrambe presenti nella top 20 dell’Ue) e poi il Veneto con a seguire la Toscana e il Lazio. Le domande di brevetti presentate complessivamente in Italia nel 2024 sono state 4.853, dato che conferma l’Italia al quinto posto i Europa e all’11/mo nel mondo. Per quanto riguarda il sud peninsulare spicca la performance della Basilicata che totalizza un + 16,7% rispetto all’anno precedente mentre sono di segno negativo il Molise (-50%), la Puglia (-25%)l’Abruzzo (-11,9%) e la Campania -8,4%). Positivi i risultati delle due isole con la Sicilia a +20% e la Sardegna +13,3%.

Tags: Brevetti europeiRegione Calabria
Precedente

Fiera dell’Annunziata di Tropea, l’Ugl-Calabria ringrazia la terna commissariale e guarda al futuro

Successivo

Vibo. Dal portico del liceo “Morelli” si stacca l’intonaco: Gioventù Nazionale accusa la Provincia

Articoli correlati

La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

10 Ottobre 2025
A Parghelia stasera di scena “La Notte blu”: un evento per parlare di tutela dell’ambiente

Tutela del mare, nuovo intervento della Regione: 2 milioni di euro per la biodiversità

10 Ottobre 2025
Regionali in Calabria. Primi exit poll, Occhiuto nettamente in testa: forbice tra il 59 e il 63%

Comunicazione e consenso elettorale: la “pagella” delle Regionali in Calabria 2025

8 Ottobre 2025
Pasquale Tridico

Tridico “domina” a casa sua… dove ha votato solo il 22% dei cittadini

7 Ottobre 2025
Successivo
Vibo. Dal portico del liceo “Morelli” si stacca l’intonaco: Gioventù Nazionale accusa la Provincia

Vibo. Dal portico del liceo "Morelli" si stacca l'intonaco: Gioventù Nazionale accusa la Provincia

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio