domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Indagine sui gemellini dati per morti nel ’70 in Calabria

L’inchiesta mira a ricostruire una possibile rete di adozioni illegali avvenute mezzo secolo fa, con modalità simili e sistematiche.

di Redazione
10 Settembre 2025
in Cronaca
Un fermo immagine del servizio Rai sui gemellini di Cutro scomparsi

La Procura della Repubblica di Crotone ha aperto un’inchiesta su un presunto caso di sottrazione di neonati avvenuto negli anni ’70. Il fascicolo riguarda due gemellini di Cutro, dichiarati morti alla nascita nel gennaio 1970 all’ospedale vecchio di Crotone, ma i cui corpi non sarebbero mai stati visti dai familiari.

La denuncia della famiglia Oliverio

A sollevare il caso sono stati, nove anni fa, Filomena e Francesco Oliverio, che avevano raccontato alla trasmissione Rai Storie Italiane il dolore della madre, convinta che i gemelli le fossero stati “rubati”.

Il tema è tornato d’attualità dopo nuove testimonianze raccolte dal programma Storie di sera, che hanno portato alla luce dinamiche sospette. Altre madri avrebbero partorito bambini vivi a Crotone e, dopo il trasferimento dei neonati a Catanzaro per mancanza di incubatrici, sarebbero state informate della loro morte senza ricevere mai i corpi. Un’ostetrica dell’ospedale ha dichiarato in tv che “i bambini venivano adottati da donne che pagavano”.

CLICCA SULL’IMMAGINE PER GUARDARE I SERVIZI

L’apertura dell’inchiesta

Il procuratore Domenico Guarascio ha annunciato in diretta televisiva l’avvio delle indagini. «Credo sia doveroso aprire un’indagine la più esaustiva possibile per stabilire alcune verità storiche. Stiamo procedendo per ora senza ipotesi di reato e stiamo raccogliendo, attraverso la Squadra mobile, testimonianze attraverso la formula delle sommarie informazioni», ha detto.

Guarascio ha ringraziato i giornalisti Rai per il materiale consegnato a maggio e ha lanciato un appello: «Chiunque abbia informazioni si può rivolgere alla Questura. Ritengo doveroso avviare verifiche serie».

Una possibile rete di adozioni illegali

Secondo gli inquirenti, la vicenda dei gemellini di Cutro non sarebbe isolata. L’inchiesta mira a ricostruire una possibile rete di adozioni illegali avvenute negli anni ’70, con modalità simili e sistematiche.

Il questore di Crotone, Renato Panvino, ha confermato i recenti interrogatori e ha spiegato la complessità dell’inchiesta: «È un’indagine difficile perché deve ricostruire un fatto avvenuto 50 anni fa. Apre scenari inquietanti qualora si troveranno le prove di sottrazione di minori. La Mobile sta lavorando in modo serrato perché le famiglie meritano una risposta, visto che questi fatti hanno distrutto il clima familiare di queste persone».

Le autorità invitano chiunque disponga di informazioni o testimonianze utili a contattare la Questura di Crotone. Ciò per contribuire a far emergere la verità su una vicenda che, se confermata, rappresenterebbe uno dei capitoli più oscuri della storia sanitaria e giudiziaria calabrese.

Tags: CrotoneInchieste
Precedente

Beccato agli imbarcaderi in Calabria con oltre 2mila piccoli uccelli protetti

Successivo

Turismo e prospettive comuni: incontro strategico tra Confindustria e i sindaci della Costa degli Dei

Articoli correlati

Una pattuglia della Guardia di finanza

Bancarotta fraudolenta nella ristorazione: arrestato imprenditore in Calabria

8 Ottobre 2025
Una barca sulla spiaggia con un verricello elettrico

Attimi di paura in Calabria: viene folgorato mentre trascina la barca

22 Settembre 2025
Una agente della Polizia di Stato mentre conforta una donna

Perseguita l’ex compagna, 21enne arrestato in Calabria

22 Settembre 2025
Il logo dell'FC Crotone, squadra di calcio della Calabria

Crotone Calcio: società sottoposta ad amministrazione giudiziaria

16 Settembre 2025
Successivo
Una veduta di Capo Vaticano e il presidente di Confindustria sezione Turismo, Luca Giuliano

Turismo e prospettive comuni: incontro strategico tra Confindustria e i sindaci della Costa degli Dei

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio