lunedì 3 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

Infermieri e oss licenziati dall’Asp di Vibo, sindacati determinati a proseguire il confronto

I segretari provinciali di categoria: «Abbiamo richiesto un incontro con l'Asp per ottenere un quadro chiaro della situazione prospettata riguardo l'esubero di personale»

di Redazione
10 Gennaio 2025
in Sanità
Infermieri e oss licenziati dall’Asp di Vibo,  sindacati determinati a proseguire il confronto

«Le scriventi organizzazioni sindacali comparto sanità esprimono profonda solidarietà e vicinanza a tutti i dipendenti a cui non è stato rinnovato il contratto e oggi chiedono a gran voce di essere stabilizzati avendo raggiunto il requisito minimo previsto per legge. In un periodo di incertezze e difficoltà, il sostegno ai lavoratori rimane una priorità assoluta, un sostegno che va anche nell’ottica di garanzia dei servizi e soprattutto del diritto alla salute che oggi con il venir meno di queste figure professionali è messo a dura prova». Così i segretari di categoria Luciano Contartese (Fp- Cgil), Antonino D’Aloi (Cisl-Fp), Massimiliano Lo Gatto (Uil-Fpl), Giuseppe Gliozzi (Nursing-Up), Domenico Pafumi (Fials) e Domenico La Bella (Nursind).

Sindacati intenzionati a proseguire il confronto con l’Asp

«Abbiamo richiesto un incontro con l’Azienda sanitaria provinciale di Vibo Valentia – proseguono i sindacalisti – per ottenere un quadro chiaro e dettagliato della situazione prospettata riguardo l’esubero di personale, esubero che a nostro avviso non esiste. Siamo determinati a proseguire il confronto, convinti che la questione possa essere risolta con trasparenza e dialogo laddove ci sia la voglia e lo spirito di collaborare per arrivare ad un risultato. Abbiamo chiesto di visionare il lavoro che questa azienda sanitaria ha svolto al fine di valutare l’esistenza o meno di questo esubero, un lavoro su cui le scriventi vogliamo analizzare e aprire il confronto, in quanto un eventuale risultato negativo del fabbisogno significherebbe che qualcosa non ha funzionato tra la trasmissione e i calcoli, e questo avrebbe un risvolto importante in tutta questa vicenda».

«Decreto commissariale non rispettato»

Detto questo, i segretari di categoria ricordano che «il Decreto commissariale 192/2019 stabilisce chiaramente i requisiti a cui ogni Azienda deve attenersi per il fabbisogno del personale. Tuttavia, pensiamo che tra la comunicazione dei dati e il calcolo del fabbisogno, questo Decreto non sia stato rispettato in modo adeguato, soprattutto se rapportato anche ad altre aziende sanitarie che hanno lo stesso volume di flussi se non addirittura inferiore. Siamo pronti a dimostrare con i fatti le nostre posizioni e a trovare soluzioni concrete».

In chiusura, viene confermato da parte dei segretari provinciali di categoria «l’impegno costante e la nostra disponibilità a confrontarci come abbiamo sempre fatto per la tutela dei diritti e in questo caso del futuro dei lavoratori. La nostra lotta continua, uniti per un lavoro dignitoso e sicuro per tutti, a garanzia del diritto alla salute».

Tags: SaluteSanità
Precedente

Conferenza dei sindaci di Vibo: eletti i componenti del comitato ristretto. Esulta Forza Italia

Successivo

Omicidio in Calabria: la tragedia di Giancarlo Polifroni scuote la Locride

Articoli correlati

Medici e infermieri in un reparto ospedaliero

Reggio Calabria, l’Ordine dei Medici avvia ronde notturne per tutelare i colleghi nelle guardie mediche

31 Ottobre 2025
Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria

Sanità in Calabria: il nuovo commissario è… Roberto Occhiuto

29 Ottobre 2025
Città Attiva sulle barricate: «La sanità vibonese è a pezzi»

Città Attiva sulle barricate: «La sanità vibonese è a pezzi»

28 Ottobre 2025
cantiere nuovo ospedale vibo e Sergio Barbuto

Jazzolino e nuovo ospedale di Vibo Valentia: «Un buco nero»

27 Ottobre 2025
Successivo
Una pattuglia dei carabinieri in azione

Omicidio in Calabria: la tragedia di Giancarlo Polifroni scuote la Locride

Incidente stradale sulla 106 in Calabria: Vigili del Fuoco estraggono due persone dalle lamiere

Incidente stradale sulla 106 in Calabria: Vigili del Fuoco estraggono due persone dalle lamiere

2 Novembre 2025
Pizzo. Prestigioso incarico a Venezia per Giorgio Betrò, le congratulazioni del sindaco Pititto

Pizzo. Prestigioso incarico a Venezia per Giorgio Betrò, le congratulazioni del sindaco Pititto

2 Novembre 2025
Vibo Valentia: un presidio in ricordo dei migliaia di bambini morti in Palestina

Vibo Valentia: un presidio in ricordo dei migliaia di bambini morti in Palestina

2 Novembre 2025
Vibo. Ambulatorio di Moderata Durant. La denuncia di Città Attiva: «Desolante abbandono»

Vibo. Ambulatorio di Moderata Durant. La denuncia di Città Attiva: «Desolante abbandono»

2 Novembre 2025
Scomparsa ex sindaco di Nardodipace Demasi: il cordoglio di Enzo Insardà (Pd-Calabria)

Scomparsa ex sindaco di Nardodipace Demasi: il cordoglio di Enzo Insardà (Pd-Calabria)

2 Novembre 2025
L’“Arena Digital Museum” svelato alla Borsa Mediterranea del Turismo archeologico

L’“Arena Digital Museum” svelato alla Borsa Mediterranea del Turismo archeologico

2 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio