lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Economia

Inflazione, doppio podio per la Calabria: dati Istat premiano il basso costo della vita

L'Unione Nazionale Consumatori ha stilato una classifica delle città e regioni più care d'Italia

di Redazione
17 Maggio 2025
in Economia
Inflazione, doppio podio per la Calabria: dati Istat premiano il basso costo della vita

«L’Istat ha reso noti i dati territoriali dell’inflazione di aprile, in base ai quali l’Unione Nazionale Consumatori ha stilato la classifica delle città più care d’Italia, in termini di aumento del costo della vita. Non solo, quindi, delle città capoluoghi di regione o dei comuni con più di 150 mila abitanti»: è quanto si legge in un comunicato dell’associazione.

Catanzaro la più virtuosa

«In testa alla graduatoria Bolzano, dove l’inflazione tendenziale pari a +2,4% si traduce nella maggior spesa aggiuntiva su base annua, equivalente a 796 euro per una famiglia media. Medaglia d’argento per Imperia, che con +3,4% (l’inflazione più alta d’Italia) ha un incremento di spesa annuo pari a 788 euro a famiglia. Sul gradino più basso del podio Como, che fa per la prima volta il suo ingresso nella top ten della città più rincarate e che, con +2,4%, ha una spesa supplementare pari a 725 euro annui per una famiglia tipo», si legge nel comunicato stampa.

Seguono altre città tra le più care: «Al quarto posto Belluno che, con un’inflazione del 2,7%, registra una stangata pari a 704 euro. Segue Siracusa (+3%, + 695 euro), Padova (+2,5% e + 689 euro), al settimo posto Rimini (+2,4%, + 661 euro), poi Genova (+2,6%, + 655 euro). Chiudono la top ten Bergamo e Brescia, ex aequo con + 634 euro e un’inflazione del 2,1 per cento».

Si legge poi nella nota: «Sull’altro fronte della classifica, la città più virtuosa d’Italia è Catanzaro, dove con +1,1%, si ha un aumento annuo di 214 euro. Al secondo posto Sassari, +1,2% e un maggior costo della vita di 239 euro. Medaglia di bronzo per Parma, +0,9% (l’inflazione più bassa del Paese) e + 248 euro. Seguono, nella classifica delle città risparmiose, Trapani (+1,1%, + 255 euro), Brindisi (+1,3%, + 257 euro), al sesto posto Caserta (+1,2%, + 265 euro), poi Forlì-Cesena (+1%, + 275 euro), Olbia-Tempio (+1,5%, + 299 euro) e Campobasso (+1,3%, + 307 euro). Chiude la top ten delle migliori, con 309 euro, Benevento (+1,4%)».

Calabria tra le più economiche

«In testa alla classifica delle regioni più “costose”, con un’inflazione annua a +2,2% – prosegue il testo – il Trentino, che registra a famiglia un aggravio medio pari a 680 euro su base annua. Segue la Liguria (+2,5%, + 600 euro) e al terzo posto il Veneto con + 564 euro e un’inflazione del 2,1%».

Conclude il comunicato: «La regione più risparmiosa è il Molise: +1,3% e + 307 euro. In seconda posizione la Sardegna (+1,7%, + 327 euro), in terza la Calabria (+1,8%, + 337 euro)».

Tags: CalabriaEconomiaInflazioneIstatPrezzi
Precedente

In Calabria a fuoco nella notte due attività commerciali nella stessa città

Successivo

Dimissioni Mangialavori, Bruni (Pd): «Atto d’accusa contro l’emergenza sanitaria vibonese»

Articoli correlati

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Un arresto da parte della Polizia

Neonati trovati senza vita in Calabria, ricostruita la dinamica della vicenda

9 Ottobre 2025
Successivo
Dimissioni Mangialavori, Bruni (Pd): «Atto d’accusa contro l’emergenza sanitaria vibonese»

Dimissioni Mangialavori, Bruni (Pd): «Atto d'accusa contro l'emergenza sanitaria vibonese»

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio