martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Inizio del nuovo anno scolastico, il Comune di Vibo avvia il servizio di disinfezione delle scuole

Iniziativa congiunta degli assessorati all’Ambiente (Marco Miceli) e alla Pubblica istruzione (Vania Continanza). Le operazioni si concluderanno entro il fine settimana

di Redazione
11 Settembre 2024
in Cronaca
Inizio del nuovo anno scolastico, il Comune di Vibo avvia il servizio di disinfezione delle scuole

L’amministrazione comunale di Vibo Valentia, su iniziativa congiunta degli assessorati all’Ambiente (Marco Miceli) e alla Pubblica istruzione (Vania Continanza), comunica che lunedì è stata avviata l’attività di disinfezione dei locali scolastici e le operazioni si concluderanno entro il fine settimana, rispettando così la volontà dell’amministrazione Romeo di consegnare ambienti sani e disinfettati per l’inizio del nuovo anno scolastico, fissato per lunedì 16 settembre. Contestualmente è in corso anche l’attività sulla parte esterna degli edifici, con sfalcio delle aree verdi e pulizia di viali e marciapiedi.

«Attraverso la disinfezione degli ambienti scolastici – spiegano gli assessori Miceli e Continanza – è possibile raggiungere uno standard di igiene che non solo risponde alle attuali esigenze di sicurezza, ma contribuisce anche a creare un’atmosfera di apprendimento ottimale. Ridurre la presenza di agenti patogeni e garantire una pulizia profonda è essenziale per proteggere gli studenti e il personale che vi opera, oltre che per promuovere un senso di benessere e serenità all’interno delle istituzioni educative». L’attività di disinfezione è definita come il complesso di procedimenti e operazioni atti a sanificare (rendere sani) determinati ambienti confinati e aree di pertinenza mediante la distruzione o inattivazione di microrganismi patogeni. «Il servizio – aggiungono i due amministratori – è affidato alla ditta Muraca srl, come da proposta progettuale. Per realizzarlo verranno utilizzati prodotti disinfettanti certificati e tecniche specializzate per eliminare germi, batteri e virus dalle superfici. Particolare attenzione viene data alle aree ad alto contatto come maniglie, interruttori della luce, rubinetti, e attrezzature didattiche nonché ambienti di lavoro e aule, aree comuni, servizi igienici».

Tags: Comune di Vibo
Precedente

Tirocinanti calabresi, arriva la proroga. La Regione punta «a chiudere il più difficile bacino di precariato»

Successivo

Servizi digitali, il Comune di Vibo apre punti di facilitazione itineranti anche nelle frazioni

Articoli correlati

Vibo, nuove adesioni a Sinistra italiana: tocca ai consiglieri comunali Barbuto e Scuticchio

Vibo, nuove adesioni a Sinistra italiana: tocca ai consiglieri comunali Barbuto e Scuticchio

3 Settembre 2025
Calabria colpita dalla crisi idrica. Parlamentari del M5S chiedono alla Regione misure urgenti

Località Vibo-Pizzo. Oltre 70 famiglie da giorni senz’acqua: la denuncia di Cuore Vibonese

24 Agosto 2025
Vibo. Convocati in Comune gli assistenti educativi: al via il reclutamento degli idonei

Vibo. Convocati in Comune gli assistenti educativi: al via il reclutamento degli idonei

14 Agosto 2025

Vibo. Lavori e gestione: la giunta Romeo approva due delibere per il rilancio del teatro

8 Agosto 2025
Successivo
Servizi digitali, il Comune di Vibo apre punti di facilitazione itineranti anche nelle frazioni

Servizi digitali, il Comune di Vibo apre punti di facilitazione itineranti anche nelle frazioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dei cacciatori impegnati in una battuta

Cacciatori fermati e rapinati dei fucili in Calabria: indagini in corso

14 Ottobre 2025
Vincenzo Fullone, attivista pro Palestina rientrato in Calabria

Rientra in Calabria l’attivista pro Palestina fermato con la Flotilla

14 Ottobre 2025
Una immagine dell'Università della Calabria (Unical)

Unical: 89 docenti tra i migliori scienziati al mondo secondo la Stanford University

14 Ottobre 2025
San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio