lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Irregolarità igienico-sanitarie: sequestrati prodotti scaduti a un’azienda dolciaria del Vibonese

Riscontrate anche violazioni ambientali. Sospesa parte della linea di produzione. In campo un articolato dispositivo di interforze

di Redazione
12 Maggio 2025
in Cronaca
Una pattuglia dei Carabinieri

Sequestri, sanzioni amministrative e la sospensione di parte della linea di produzione sono stati disposti al termine di controlli effettuati in uno stabilimento produttivo operante nell’industria dolciaria e situato nelle Preserre Vibonesi.

Emerse gravi violazioni sia sotto il profilo igienico-sanitario che ambientale

Gli accertamenti, svolti in linea con l’attenzione verso le tematiche ambientali e sanitarie da sempre riposta dalla Procura di Vibo Valentia – guidata dal procuratore Camillo Falvo – sono stati compiuti da un dispositivo interforze composto da da personale dell’Arma dei carabinieri, della Capitaneria di porto di Vibo Marina e dell’Arpacal, con la partecipazione dei carabinieri della Stazione di Soriano Calabro, del Nucleo ispettorato del lavoro di Vibo Valentia, del Nucleo tutela forestale e agroalimentare di Reggio Calabria, del Nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale di Vibo Valentia. Nel corso dell’ispezione, secondo l’accusa, sono emerse gravi violazioni sia sotto il profilo igienico-sanitario che ambientale.

Sequestrato cibo scaduto

In particolare, sono stati sequestrati oltre 4.400 chili di prodotti alimentari scaduti o conservati in ambienti inidonei del valore stimato di 18.000 euro, ed è stato sequestrato il deposito dove erano stoccati.

Altre irregolarità

Irregolarità sarebbero state rilevate anche in merito all’etichettatura di circa 300 confezioni di prodotti da cui sono scaturite sanzioni per 4.000 euro. Altri 130 prodotti sono stati sequestrati poiché privi di indicazione del peso netto, con sanzione amministrativa di 2.000 euro. Sarebbe stata accertata anche la totale assenza di autorizzazioni per le immissioni in atmosfera e sono stati sequestrati, con concessione di facoltà d’uso, sei forni dell’intera linea di panificazione. Contestata, infine, la presenza di un deposito incontrollato di rifiuti e lo scarico abusivo di acque industriali e reflue domestiche, in violazione alla normativa vigente.

Tags: Azienda dolciariaPreserre Vibonesi
Precedente

Salone del Libro di Torino, Giusy Staropoli Calafati presenta il romanzo “Alvaro. Più di una vita”

Successivo

Vibo. Contrada Silica, fontane inaccessibili per i cittadini: area piena di rifiuti ed erbacce – Foto

Articoli correlati

Nessun contenuto disponibile
Successivo

Vibo. Contrada Silica, fontane inaccessibili per i cittadini: area piena di rifiuti ed erbacce - Foto

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio